Tag "reintegra"
Cosa succede in caso di sentenza di illegittimità per insussistenza del fatto contestato, di un licenziamento comminato per giusta causa di un lavoratore non in tutele crescenti?
In questo caso, l’articolo 18 della Legge 300/1970 prevede: La reintegra. In alternativa alla reintegra il lavoratore può richiedere una indennità pari a 15 mensilità di retribuzione. Una indennità risarcitoria
Cassazione: licenziamento collettivo e reintegra
Con la sentenza n. 19320/2016, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di licenziamento collettivo, al lavoratore va riconosciuta solo l’indennità risarcitoria e non la reintegra, nel caso
Rassegna stampa del 21 Settembre 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Intervista a
Licenziamento : insussistenza del fatto contestato e comportamento lecito [E.Massi]
Una riflessione sui contenuti di due recenti sentenze della Cassazione, le n. 2540 e 20545 del 13 ottobre, porta ad approfondire alcune questioni relative alla qualificazione del fatto contestato, effettuata
Cassazione : non costituisce reato la mancata reintegra nel posto di lavoro
Con sentenza n. 6777/2015, la Corte di Cassazione ha affermato che non costituisce reato la mancata ottemperanza del datore di lavoro all’ordine del giudice di reintegrare un dipendente nel posto di lavoro. I giudici della
Rassegna stampa del 9 Dicembre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : I privati possono rendere efficiente il mercato
Rassegna stampa del 20 Novembre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Efficacia dei disciplinari legata ai contratti nazionali Reato
Cassazione: reintegra del lavoratore e sanzioni civili per omessa contribuzione
La Cassazione, con sentenza n. 19665 del 18 settembre 2014, ha affermato che in caso di reintegra del lavoratore illegittimamente licenziato, il datore di lavoro, qualora il licenziamento sia dichiarato nullo od inefficace, è
Rassegna stampa del 6 Agosto 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro.
Cassazione: reintegra e pagamento dei contributi
Con sentenza n. 17180 del 29 luglio 2014, la Cassazione ha confermato la piena legittimità, da parte degli istituti previdenziali ed assistenziali, di richiedere i contributi relativamente al periodo che intercorre tra la