Tag "prestazione occasionale"
Prestazione occasionale: è possibile assumere una promoter per due mesi?
L’attività di promoter, svolta tramite “prestazioni di lavoro autonomo occasionale”, presuppone, in capo al collaboratore: una professionalità medio/alta, una mancanza di qualsiasi vincolo di subordinazione, una totale autonomia organizzativa. Se le tre caratteristiche
La prestazione occasionale preclude la possibilità di percepire la Naspi?
Ho un quesito sul tema della compatibilità tra Naspi e svolgimento di prestazione occasionale. La prestazione occasionale (es. attività di baby sitter) svolta da parte di chi percepisce l’indennità Naspi
Voucher: limiti più stringenti con la nuova normativa
Si avvicina il periodo natalizio e le imprese che sono intenzionate a ricorrere ad un aiuto nelle proprie attività lavorative come supporto per le festività potranno utilizzare i nuovi voucher
Lavoro occasionale: stessa definizione ma tipologie diverse [E.Massi]
Il nostro Legislatore ha chiamato, sostanzialmente, con lo stesso nome tipologie contrattuali che afferiscono all’area della subordinazione ed a quella del lavoro autonomo: mi riferisco al contratto di lavoro occasionale,
INL : Prestazioni occasionali, quantificazione delle sanzioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 7427 del 21 agosto 2017, con la quale fornisce alcuni chiarimenti, al proprio personale ispettivo, in merito alla disciplina sanzionatoria
Nuovi Voucher: al via l’accesso per i Consulenti del lavoro
Rilasciata dall’Inps il messaggio numero 3177 del 31 Luglio 2017 nel quale si comunicano alcune importanti novità circa il nuovo lavoro occasionale, in particolar modo i riferimenti ai nuovi Voucher
Gli utilizzatori alle prese con le nuove prestazioni occasionali [E.Massi]
Il 10 luglio 2017 rappresenta la data dalla quale, anche per l’impulso proveniente dalla circolare INPS n. 107 del 5 luglio scorso, ha cominciato ad operare la piattaforma informatica attraverso
Consulenti del lavoro: nuovo contratto prestazione occasionale per gli intermediari
“La disciplina del nuovo contratto di prestazione occasionale interviene per colmare un vuoto lasciato dalla repentina abrogazione dei cosiddetti voucher. Per attivare le prestazioni i datori di lavoro potranno, a
Pubblicata la legge che disciplina la nuova prestazione occasionale [Parlamento]
È stato pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23 giugno 2017, la Legge n. 96 del 21 giugno 2017, di conversione – con modificazioni – del Decreto Legge n. 50/2017