Tag "piano nazionale"
Industria 4.0: le PMI valutano positivamente gli incentivi nonostante la troppa “ignoranza”
Il piano nazionale Industria 4.0 riscuote apprezzamenti piuttosto positivi da parte delle Piccole e Medie imprese italiane. Circa una su quattro valuta “discreti” gli esiti del piano, che però è
Legge di Bilancio 2018: parte Impresa 4.0
Parte, con la spinta della Legge di Bilancio 2018, la seconda fase del Piano Nazionale Industria 4.0 che l’esecutivo ha ribattezzato Impresa 4.0. Riparte dalla base positiva della passata finanziaria.
Istat: settori che vincono e perdono con Industria 4.0
Secondo i dati Istat sono ancora pochi i settori del manifatturiero che scommettono e investono sul Piano Nazionale Industria 4.0. Anche se ,rispetto al passato, sono comunque in aumento. Il
Industria 4.0 tra formazione e competenze
Nell’ ambito del Piano Nazionale Industria 4.0 si sta mettendo in risalto tutto ciò che è inerente alla formazione e alla collaborazione fra aziende e mondo accademico. La formazione è
PIL: aumento grazie a Industria 4.0
Le speranze di aumento del PIL grazie al Piano Nazionale chiamato Industria 4.0 sono diventate realtà. Tutte quelle risorse messe a disposizione delle imprese italiane che avrebbero dovuto portare
Industria 4.0 già vale 1,7 miliardi
In dodici mesi è cresciuta la familiarità del valore di Industria 4.0. Le aziende nostrane hanno mostrato nell’ultimo anno una maggiore consapevolezza del piano nazionale, che ad oggi muove un
Industria 4.0: il MISE presenta il Piano Nazionale
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha presentato, nella giornata del 21 settembre 2016, il Piano Nazionale Industria 4.0. Un intervento che prevede investimenti per 13 miliardi di risorse pubbliche fino al