Tag "Ocse"
Rassegna stampa del 27 Febbraio 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Voucher, patto
Rassegna stampa del 20 Febbraio 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Regole Il
Rassegna stampa del 6 Dicembre 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Manager e
Pensioni: Ocse, Italia al top per contributi
L’Italia è uno dei Paesi dell’area OCSE dove la contribuzione previdenziale obbligatoria per i lavoratori dipendenti è tra le più alte. Lo rende noto l’Organizzazione per la Cooperazione e lo
Ocse: Pil in crescita nel 2017
Arrivano buone notizie dall’ Ocse nell’Economic Outlook di novembre: in Italia il Pil crescerà dello 0,8% nel 2016, dello 0,9% nel 2017 e dell’1% nel 2018. Rispetto alle prospettive economiche
Rassegna stampa del 22 Settembre 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Pil, anche
Ocse: aspettative deluse, in Italia crescita bloccata
Catherine Mann, capo economista dell’Ocse, analizza la situazione occupazionale italiana e si ritiene profondamente delusa: “In Italia sono stati compiuti notevoli progressi in materia di diritto del lavoro. Questo ha
OCSE, ITALIA "PATRIA" DEI NEET
I Neet parlano soprattutto italiano. Secondo il rapporto Ocse 2016 diffuso oggi, in Italia oltre un terzo dei giovani tra i 20 e i 24 anni di età non lavora e
OCSE: ALLARME OCCUPAZIONE
Nel 2015 il tasso di occupazione nella popolazione tra i 15 e i 24 anni in Italia si attesta al 17,3%, in miglioramento rispetto al 17,2% del 2014 ma in
OCSE: PREVISIONI PIL
Nel suo Economic Outlook, l’Ocse prevede una crescita all’1% nel 2016 e all’1,4% nel 2017 per il Pil italiano, mantenendo le stime del febbraio scorso, e sottolinea che il principale
OCSE: A DICEMBRE DISOCCUPAZIONE STABILE
Il tasso di disoccupazione nell’area dell’Ocse è rimasto stabile a dicembre 2015 al 6,6%: 1,5 punti percentuali al di sotto del picco di gennaio 2013. Lo rende noto l’organizzazione internazionale
MENO NEET, NON AL SUD
Si ferma finalmente l’ascesa dei Neet, ma cresce il disinteresse per l’istruzione e la formazione. In prevalenza sono i figli di genitori con titoli di studio elevati o professioni qualificate
OCSE, CALA DISOCCUPAZIONE
Il tasso di disoccupazione nell’area Ocse è sceso di 0,1 punti percentuali ad ottobre, attestandosi al 6,6% rispetto a settembre, e di 1,5 punti percentuali rispetto al top di gennaio
Rassegna stampa del 10 Novembre 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Due manager su
OCSE, OCCUPAZIONE IN AUMENTO
Nel secondo trimestre del 2015 il tasso di occupazione nell’area Ocse è rimasto stabile al 66,1%, inferiore dello 0,4% rispetto al secondo trimestre del 2008. Nell’area dell’euro l’occupazione è salita
OCSE, DISOCCUPAZIONE STABILE
Il tasso di disoccupazione dell’area dell’Ocse è rimasto stabile al 6,8% a fine agosto. Rispetto al picco di gennaio 2013 è in calo dell’1,3%, ma ci sono quasi 10 milioni
OCSE, MENO DISOCCUPATI IN ITALIA
Il tasso di disoccupazione nell’area dell’Ocse è stabile al 6,8%. Secondo l’organizzazione internazionale, i più forti cali ci sono stati in Italia (dal 12,5% di giugno al 12% a luglio),
Rassegna stampa del 19 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Il rilancio dell’industria attraverso il web Addio ai
- 1
- 2