Tag "nord"
Gli amministratori d’impresa sono sempre di più, ma aumenta anche l’età
Nel nostro Paese gli amministratori al comando di imprese sono aumentati, ma al contempo è aumentata anche l’età anagrafica degli stessi. Nel periodo compreso tra marzo 2013 e marzo 2018
In diminuzione le ore di cassa integrazione, meno un milione rispetto al gennaio 2017
Buone nuove arrivano dall’Istituto previdenziale sulle ore di cassa integrazione ordinarie per gennaio 2018, infatti continuano a scendere quelle complessivamente autorizzate: in questo primo mese del 2018 sono state circa
Rassegna stampa del 12 Dicembre 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Generazione «Neet»
Rassegna stampa del 11 Dicembre 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Dalla chimica
Il rilancio del Sud tra imprese e agricoltura
Il Sud ha ripreso a correre. I numeri parlano di un rilancio consistente e veloce, ma ancora c’è molto lavoro da fare. Il tasso di disoccupazione è ancora piuttosto alto,
Legge di Bilancio al Senato, incentivi per l’occupazione e bonus per il Sud
La Legge di Bilancio fa il suo ingresso al Senato e si conferma quello che è stato deciso nella prima parte dell’iter parlamentare alla Camera. Il focus è tutto sulla
Ocse: bene il Jobs Act ma competenze professionali scarse
“Negli ultimi anni, il governo italiano ha messo in atto un insieme di riforme strutturali, compreso il Jobs Act del 2015, che mirano ad affrontare le sfide sull’occupazione”. Queste le
Dati Istat: bene il Pil, l’occupazione in aumento ma solo i contratti a termine
Nel secondo trimestre del 2017 l’economia italiana ha registrato una crescita del Pil pari allo 0,4% in termini congiunturali e all’1,5% su base annua. Nel complesso, l’economia dei paesi dell’area
Senatore Cassano: “Giusta lotta al caporalato, ma questa norma rischia di colpire gli onesti”
Nell’ ambito della lotta alla piaga del caporalato l’attuale normativa ha anche dei detrattori come il senatore Massimo Cassano che critica la legge: “L’agricoltura del Sud Italia – dice in
Flop dei Centri per l’impiego, le uniche risorse contro la disoccupazione sono le Agenzie per il lavoro
Il lavoro in Europa e in Italia è il centro della discussione politica ed economica, il punto focale dove si infrange o riparte l’agone politico e la discussione tra gli
Unioncamere : fallimenti imprese italiane in calo
Sempre meno imprese stanno portando i libri in tribunale. Tra aprile e giugno 2017, infatti, secondo i dati ufficiali Unioncamere-Infocamere, sono fallite 3.008 imprese, contro le 3.537 del corrispondente periodo
Consulenti del lavoro: il perché dell’aumento dell’ occupazione femminile da record
Il tasso di occupazione fa registrare un dato record nel mese di Giugno con il 48,8%, mai così alto del 1977. Un dato che fa ben sperare ma che nasconde
Le donne lavorano di più ma solo il 17% dei bambini ha un posto negli asili nido
In Italia è record di donne che lavorano, mai così in alto dal 1977, eppure gli asili nido rimangono vuoti. Le donne italiane sono ancora lontane dagli standard dell’ eurozona
Stime sul caporalato , 500 mila nuovi schiavi in Italia
L’Osservatorio Placido Rizzotto di Flai Cgil, nel suo terzo Rapporto su agromafie e caporalato, ha stimato che nel nostro Paese si contano quasi mezzo milione di ‘schiavi’ agricoli. Lo scorso
Sud e impresa: una su 4 è donna
Le imprese del meridione, malgrado la crisi che va avanti ormai da molti anni, hanno un primato importante, infatti, un’impresa su 4 è donna. Il mezzogiorno spicca per questo dato
800 mila giovani lasciano il “Bel paese”
Un esodo di proporzioni gigantesche si è verificato negli ultimi cinque anni nel nostro paese, circa 500 mila giovani lasciano l’Italia per lavorare in altri paesi d’Europa. Lo studio dell’Osservatorio