Tag "MISE"
MISE: Innovation manager – dal 7 novembre le domande per richiedere il Voucher
Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che a partire dal 7 novembre le imprese e le reti d’impresa potranno avviare la compilazione della domanda per richiedere il Voucher per l’Innovation manager. La misura
MISE “Nuova Sabatini”: nuova modalità per richiedere i contributi per investire in tecnologie digitali
Il Ministro dello Sviluppo Economico, con la circolare direttoriale n. 296976 del 22 luglio 2019, introduce nuove modalità operative per la richiesta di erogazione del contributo Nuova Sabatini. Fermo restando che la
Ministero dello Sviluppo Economico: voucher per la digitalizzazione delle PMI – proroga termine
Il Ministero dello Sviluppo Economico comunica che, con decreto direttoriale 14 dicembre 2018, è stato prorogato il termine per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali
Startup contro la disoccupazione, il governo stanzia 30 milioni di euro
“Secondo il terzo report trimestrale sulle Startup di Unioncamere e Mise ci sono in Italia 9647 startup innovative di cui il 71,8% fornisce servizi alle imprese, il 18,7% opera nel
Per i voucher digitalizzazione in arrivo altri 242 milioni dal Mise
Sul fronte del budget per lo sviluppo della digitalizzazione delle Pmi, il Mise ha stanziato altri 242 milioni di euro. Il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, ha infatti firmato
Al via le domande per l’accesso al voucher digitalizzazione
Finalmente al via i voucher fino a 10 mila euro per la digitalizzazione di micro, piccole e medie imprese. Le domande per accedere all’agevolazione (per un ammontare complessivo di
MISE: voucher per la digitalizzazione delle imprese – dal 15 gennaio via alle domande
Dal 15 gennaio 2018 è possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda per richiedere, da parte delle micro, piccole e medie imprese, un contributo di importo non superiore a 10
MISE: 100 milioni di euro per la digitalizzazione delle Pmi
Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE del 10 luglio 2017, che ha completato la dotazione finanziaria e l’ha ripartita
Investimenti per 1,7 miliardi di euro per il comparto industriale, crescita del 27%
La spesa del comparto industriale italiano per l’innovazione tecnologica nel 2016, grazie al Piano Nazionale Impresa 4.0 del Governo, si attesta su circa 1,6-1,7 miliardi di euro, una crescita del
MISE: concessione di contributi a fondo perduto a favore delle PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 18 settembre 2017, il Decreto 17 luglio 2017 con la concessione di contributi a fondo perduto, in
MISE: agevolazioni in favore della nuova imprenditorialità giovanile e femminile
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare del direttore generale per gli incentivi alle imprese 25 luglio 2017, n. 90954, con la quale sono state apportate modifiche e
Enrico Ricci neopresidente Ansit: “Consorzi turistici e agroalimentari per il rilancio del territorio
Con l’elezione del nuovo presidente Enrico Ricci si apre una nuova stagione di programmazione all’Ansit, l’Agenzia nazionale sviluppo integrato del territorio, il consiglio direttivo dell’Agenzia, subentrata all’Anpaca (l’Agenzia per i
Fondo di garanzia: 200 milioni per il Mezzogiorno [MISE]
Nell’ambito del Fondo di garanzia il Ministero dello sviluppo economico ha attivato risorse fino a 200 milioni di euro per agevolare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese e
Piano nazionale Industria 4.0: comunicazione del MISE
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha pubblicato una brochure contenente le informazioni necessarie per usufruire dell’incentivo previsto dalla Legge n. 232/2016 (c.d. Legge di Bilancio 2017). Ricordiamo, infatti, che l’Italia ha sviluppato un “Piano
Mise: continua la crescita del Fondo di Garanzia Pmi
Il 2016 si è confermato anno di crescita per il Fondo di garanzia con un incremento dell’11,6% sul 2015. Le domande accolte hanno raggiunto quota 114.487, confermando il ruolo centrale
MISE: finanziamenti per l’ artigianato digitale
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha emanato, in data 27 settembre 2016, il Decreto direttoriale con le modalità per la presentazione delle richieste di erogazione delle agevolazioni per i programmi
Industria 4.0: il MISE presenta il Piano Nazionale
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha presentato, nella giornata del 21 settembre 2016, il Piano Nazionale Industria 4.0. Un intervento che prevede investimenti per 13 miliardi di risorse pubbliche fino al
CALENDA, PIANO RIORDINO INCENTIVI IMPRESE
“La mia scommessa è avere per settembre un piano industriale per il ministero, prima di tutto con un elenco di quello che dovrebbe e non dovrebbe esserci, con totale trasparenza
MISE: CDM NOMINA NUOVO CDA AGENZIA ICE
Il Consiglio dei ministri ha nominato i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione di Agenzia-Ice: Giuseppe Mazzarella, Niccolò Ricci, Michele Scannavini, Luigi Pio Scordamaglia. Licia Mattioli, nominata nel 2014, rimane
CALENDA: PRIORITÀ DA MINISTRO
“Gestione, gestione, gestione. Per me un ministro dello Sviluppo Economico credibile deve prima di tutto mettere sotto controllo la macchina, capire che cosa c’è, che cosa sta funzionando e cosa
MISE SU INNOVAZIONE CALL CENTER
Un fondo per l’innovazione per abbinare tecnologia e formazione, per arrivare alla digitalizzazione delle aziende e rendere più stabile l’occupazione. E’ questa la proposta che il governo ha messo sul
MERIDIANA, GIÙ ESUBERI DA 902 A 514
Scendono da 902 a 514 gli esuberi in Meridiana. E’ questo la proposta portata da Meridiana al tavolo che si è svolto oggi al Ministero dello Sviluppo economico, durante il
ONLINE LA GUIDA MISE CON TUTTI GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
Incentivi alle imprese in un ‘click’. È l’obiettivo della guida messa a punto dal ministero dello Sviluppo economico in cui sono elencate tutte le agevolazioni adottate dal dicastero e attualmente
MISE: modalità per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle microimprese dell’Emilia
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2016, la circolare n. 16076 del 23 febbraio 2016, con le modificazioni e integrazioni alla circolare 24
ATTRIBUITE DELEGHE AL VICEMINISTRO BELLANOVA
Il Consiglio dei ministri ha attribuito ufficialmente con decreto le deleghe alla viceministro allo Sviluppo Economico, Teresa Bellanova. In particolar modo, Bellanova si occuperà di un settore chiave del Mise
- 1
- 2