Tag "licenziamento per giusta causa"
Quota femminile nei licenziamenti collettivi e licenziamento per giusta causa [Cassazione]
Quota femminile nei licenziamenti collettivi Con sentenza n. 14454 del 24 maggio 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che allorquando si procede a licenziamenti collettivi, la percentuale delle lavoratrici coinvolte non può
Cosa succede in caso di sentenza di illegittimità per insussistenza del fatto contestato, di un licenziamento comminato per giusta causa di un lavoratore non in tutele crescenti?
In questo caso, l’articolo 18 della Legge 300/1970 prevede: La reintegra. In alternativa alla reintegra il lavoratore può richiedere una indennità pari a 15 mensilità di retribuzione. Una indennità risarcitoria
Quali sono le esclusioni per il calcolo dell’incremento occupazionale?
I casi di esclusione sono previsti dall’articolo 31 del Decreto Legislativo n. 150/2015: dimissioni volontarie, invalidità, pensionamento per raggiunti limiti d’età, riduzione volontaria dell’orario di lavoro, licenziamento per giusta causa.
Qual è la decorrenza del licenziamento GMS per assenza ingiustificata?
Salvo diversa indicazione dell’azienda, la decorrenza del licenziamento è il giorno della comunicazione della contestazione disciplinare al lavoratore. Detta indicazione viene fornita dall’articolo 1, comma 41, della Legge 92/2012: “Il
E-book – Sgravio contributivo stabile per le assunzioni dei giovani: 50 domande e risposte [E.Massi]
Lungamente preannunciato da una forte campagna pubblicitaria sui “media” è entrato in vigore il 1 gennaio 2018 lo sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato concernenti i giovani: ciò
Licenziamento per falsa attestazione di presenza in servizio [Cassazione]
Con sentenza n. 15864 del 26 giugno 2017, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità di un licenziamento per giusta causa allorquando un lavoratore, senza l’autorizzazione dei superiori, timbri
Nel caso di licenziamento esiste la possibilità del solo risarcimento economico purché il licenziamento avvenga per motivo soggettivo o oggettivo: cosa si intende in particolare?
Quali casi possono considerarsi validi per un licenziamento? Il nuovo contratto a tutele crescenti prevede la reintegra soltanto in casi limite: licenziamento discriminatorio (o nullo: es. licenziamento durante il periodo