Tag "legge 96/2018"
I possibili interventi del giudice sul contratto a tempo determinato [E.Massi]
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la n. 7318 del 14 marzo 2019, offre l’occasione per affrontare un argomento, quello relativo al potere del giudice di conoscere le materie
È obbligatorio lo stop&go tra un contratto di somministrazione e l’altro all’interno della medesima azienda e per la stessa mansione?
Confrontandomi con una delle Agenzia per il Lavoro, con la quale collaboriamo da anni, è emerso che non è necessario lo stop&go di 10 o 20 giorni tra un contratto
Quesiti sulla Legge n.96/2018 poste dai partecipanti al Webinar di JOL del 4 ottobre 2018
Un Dipendente extra, può essere assunto con contratto a tempo determinato per 12 mesi senza causale e poi ulteriori 12 mesi con la causale. O possiamo solo fargli fare contratti stagionali?
Rivedi il Webinar: La flessibilità del lavoro dopo la Legge 96/2018 – scenari operativi [Podcast]
Il Webinar dal titolo: La flessibilità del lavoro dopo la Legge 96/2018: scenari operativi è riproposto in versione Video-Podcast per tutti coloro che non sono riusciti a partecipare all’evento tenutosi, in diretta, giovedì 4
Le proroghe in un rapporto a tempo determinato possono essere riviste da una diversa previsione contrattuale?
No, il limite delle 4 proroghe, così come rivisto dal cosiddetto decreto dignità (legge 96/2018), non può essere modificato da una norma di natura contrattuale ordinaria, in quanto il legislatore
La flessibilità del lavoro dopo la Legge 96/2018: scenari operativi [Webinar gratuito]
La Legge 96/2018 ha modificato in maniera sostanziale la disciplina dei principali contratti flessibili presenti nel nostro ordinamento giuridico: il contratto a tempo determinato e la somministrazione di lavoro. Il
Ho sottoscritto, in maggio, un impegno all’assunzione per un contratto a tempo determinato per 24 mesi, con decorrenza 15/09/18. È valido l’impegno per evitare la causale?
Ho sottoscritto, in maggio, con un lavoratore un impegno all’assunzione per un contratto a tempo determinato per 24 mesi, con decorrenza 15 settembre 2018. Posso ritenere valido questo impegno per
INPS: le novità per aziende agricole e del turismo alle Prestazioni occasionali
L’Inps, in un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito internet (www.inps.it), evidenzia le modifiche apportate dall’articolo 2 bis della legge 96/2018, di conversione del decreto legge 87/2018, alla materia delle prestazioni