Tag "legge"
Legge anti-caporalato, il punto ad un anno dall’approvazione
A circa un anno dall’approvazione definitiva della legge di contrasto al caporalato da parte della Camera dei Deputati, il Ministero delle politiche agricole celebra la ricorrenza tenendo una riunione operativa
In caso di dimissioni di un lavoratore a chiamata, è necessaria la comunicazione telematica o bastano le dimissioni cartacee?
Un lavoratore “intermittente” è, a tutti gli effetti, equiparato ad un lavoratore ordinario, per cui deve presentare le dimissioni nelle forme previste dalla legge (art. 26, DLvo 151/2015): modalità telematica.
Caporalato, il capo della Mobile di Latina: “così si colpisce chi non rispetta le regole”
Quelli di Latina sono solo gli ultimi arresti nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto-freedom” attuata per combattere il caporalato in tutto il territorio nazionale. I due arresti, di padre e figlia imprenditori
Cia : buona la legge contro il caporalato ma attenti alla “caccia alle streghe”
A margine del convegno promosso dalla Cia , confederazione italiana agricoltori, al quale hanno partecipato il Ministro del Lavoro Poletti e il Ministro della Giustizia Orlando. Uno dei temi caldi
“Furbetti del cartellino”, al via procedura licenziamento rapido
Si prospettano tempi durissimi per i cosiddetti “Furbetti del cartellino”, infatti, i dipendenti pubblici che strisciano o fanno strisciare i propri badge e poi si dileguano dal posto di lavoro
Domani indetto nuovo sciopero dei trasporti locali
Ennesima giornata di passione si aspetta domani, 6 Luglio, per lo sciopero generale dei trasporti locali in tutto il territorio nazionale. Le sigle sindacali Usb, Sul e Faisa Confail hanno
Pubblicata la legge che disciplina la nuova prestazione occasionale [Parlamento]
È stato pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23 giugno 2017, la Legge n. 96 del 21 giugno 2017, di conversione – con modificazioni – del Decreto Legge n. 50/2017
Trasferimento di lavoratore che fruisce della legge n. 104/1992 [Cassazione]
Con sentenza n. 12729/2017, la Corte di Cassazione ha affermato che il trasferimento di un lavoratore che fruisce della legge n. 104/1992 per assistere un familiare disabile, anche convivente, è
Manovra: il decreto fiscale è legge
È legge il decreto fiscale, dopo il via libera dell’Aula del Senato alla fiducia chiesta dal governo sul decreto collegato alla manovra. Il sì di Palazzo Madama arriva con 162
Caporalato: approvato il nuovo disegno di legge
Dalla Camera arriva un segnale importante per la lotta al caporalato. Il nuovo disegno di legge, voluto dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, è stato approvato in via definitiva:
Caporalato: pene più severe nel nuovo disegno di legge
Dopo l’approvazione al Senato dello scorso agosto (con 190 voti favorevoli, nessun contrario e 32 astenuti), la Camera ha iniziato la discussione del disegno di legge contro il caporalato. Un
Il licenziamento per giustificato motivo e giusta causa per i nuovi assunti [ E. Massi ]
Mentre il Decreto Legislativo sul contratto a tutele crescenti sta percorrendo la strada parlamentare (è stato presentato alle Camere per il parere che dovrà essere espresso entro trenta giorni, il