Tag "lavoratrice madre"
Una lavoratrice sposata da 6 mesi si vuole dimettere. Quale procedura deve fare?
Buongiorno, una lavoratrice che si è sposata da 6 mesi, si vuole dimettere. Quale procedura deve fare? c’è ancora la convalida all’ispettorato del lavoro? infine, devo pagargli il preavviso? Le
È corretto dire ad una azienda che è nullo il licenziamento di una lavoratrice che ha un figlio di 5 mesi?
Sì è corretto. Sono previste, comunque, delle eccezioni al divieto di licenziamento nel periodo cd. protetto (dal concepimento al compimento di un anno di età del bambino). In caso di:
Ho una lavoratrice che volontariamente mi ha dato la disponibilità ad iniziare l’attività lavorativa alle 5 del mattino. La lavoratrice ha un figlio di 8 mesi, sono in regola?
La lavoratrice si trova nel periodo tutelato dall’articolo 11 del decreto legislativo 66/2003, che vieta espressamente la possibilità di adibire le donne al lavoro, dalle ore 24 alle ore 6,
Sto effettuando un licenziamento collettivo per un reparto, posso licenziare una donna incinta?
Nel caso prospettato, la lavoratrice madre non potrà essere licenziata sino al compimento di un anno di età del bambino. Ciò è dovuto a quanto prescritto dall’articolo 54 del Testo
Licenziamento lavoratrice madre in caso di chiusura dell’azienda [Cassazione]
Con sentenza n. 14515 del 6 giugno 2018, la Corte di Cassazione ha ribadito che la lavoratrice madre può essere licenziata, anche prima del compimento dell’anno di vita del bambino, in caso “di cessazione
Ho un contratto a termine per motivi sostitutivi che scade…
Ho un contratto a termine per motivi sostitutivi che scade il 31 maggio. Al rientro della lavoratrice madre, posso riassumere il lavoratore senza attendere i 20 giorni che la norma
Il licenziamento della lavoratrice madre nel periodo protetto [E.Massi]
La pubblicazione di una recente sentenza della Corte di Cassazione, la n. 2004 del 26 gennaio 2017, offre lo spunto per una riflessione sui contenuti dell’art. 54 del D.L.vo n.
Cassazione: licenziamento della lavoratrice madre solo per colpa grave
Con sentenza n. 2004 del 26 gennaio 2017, la Corte di Cassazione, ribadendo un principio già espresso nel 2011 con la sentenza n. 19912, ha affermato che quanto affermato dall’art. 54 del decreto
Licenziamento lavoratrice madre: arriva la sentenza della Cassazione
Con la sentenza 475/16, depositata ieri, la Cassazione si pronuncia sul regime sanzionatorio applicabile prima della Riforma Fornero (legge 92/2012) al licenziamento intimato alla lavoratrice madre durante il periodo tra
Per quanti anni sussiste l’obbligo della lavoratrice madre di convalidare le proprie dimissioni dinanzi all’ispettorato del lavoro?
La tutela è stata estesa dalla legge n. 92/2012 a 3 anni. Vai al testo della legge 92/2012