Tag "INPS"
Rassegna stampa del 14 Aprile 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Sette mesi per ritrovare un impiego Salario minimo
Rassegna stampa del 19 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Il rilancio dell’industria attraverso il web Addio ai
Rassegna stampa del 16 Marzo 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: L’Inps misurerà gli iscritti ai sindacati E l’imprenditore
Proroga della CIGS e della mobilità in deroga per il 2014 [INPS]
L’Inps ha emanato il messaggio n. 848 del 3 febbraio 2015, con il quale fornisce le istruzioni operative al Decreto Interministeriale (Lavoro – Economia) n. 87342/2015, che ha prorogato per l’anno
Rassegna stampa del 4 Febbraio 2015
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi: Contratti a termine, si fa strada il limite
8.060 euro l’anno per tre anni: modalità operative per le nuove assunzioni
Le richieste che , in questi giorni, vengono da parte degli operatori riguardano, principalmente, la novità concernente le nuove assunzioni a tempo indeterminato che saranno effettuate nel corso del 2015
Legge di Stabilità 2015 : agevolazioni alle assunzioni e soppressione sgravi contributivi Legge 407/90, incentivi a confronto
La Legge di Stabilità per il 2015 approderà nell’Aula della Camera a partire dal 27 novembre. Uno slittamento di tre giorni rispetto alla data prevista inizialmente del 24 novembre.Tra gli
Note di rettifica per mancato rinnovo dei benefici della “ piccola mobilità ” [INPS]
L’Inps, con il messaggio n. 8889 del 19 novembre 2014, in attesa che si definisca l’iter avviato dalla risoluzione parlamentare del 31/7/2014, che impegna il Governo a reperire le fonti di finanziamento
Sull’incentivo all’ esodo va pagata la contribuzione agli istituti previdenziali ?
No. Dalla retribuzione imponibile sono escluse le somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro, al fine di incentivare l’ esodo dei lavoratori. L’indicazione fornita dal legislatore è
Rassegna stampa del 11 Novembre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Un lavoratore su tre può essere a tempo
Rassegna stampa del 10 Novembre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Immigrati, raddoppiano i contratti a termine Finanziamenti Pmi
Quali sono gli adempimenti in caso di invio di un lavoratore in trasferta in un Paese Europeo?
Per il lavoratore in trasferta / distacco va richiesto il Modello A1 all’Inps. Purtroppo, ad oggi, non c’è una modalità telematica per la richiesta e l’ottenimento del Modello. Inoltre, le
Rassegna stampa del 7 Ottobre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Ferie, retribuzioni con i bonus Consulenza, oltre
Rassegna stampa del 26 Settembre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Senza la trappola dell`articolo 18 le imprese assumeranno subito
Rassegna stampa del 11 Settembre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro.
Rivalutazione del minimale e del massimale di rendita a decorrere dal 1° luglio 2014
Il decreto ministeriale 10 giugno 20142 rivaluta le prestazioni economiche erogate dall’Istituto nel settore industriale con decorrenza 1° luglio 2014 e stabilisce il minimale e il massimale di rendita nelle
Inps, indennità di tirocinio nell’ambito del Piano Italiano di attuazione della “Garanzia Giovani” – Mess. n. 6789/2014
In adempimento del Piano “Garanzia Giovani”, alcune Regioni hanno manifestato la volontà di affidare all’Inps l’erogazione dell’ indennità di tirocinio : l’Istituto – con il messaggio n. 6789/2014 – pubblica l’apposito schema
Rassegna stampa del 9 Luglio 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi.
INPS: cir.60/2014 – riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati
L’INPS, con la circolare n. 60 del 12 maggio 2014, comunica le modalità di recupero del bonus fiscale – introdotto dall’articolo 1 del Decreto Legge n. 66/2014 – sui contributi previdenziali.
Durc interno : preavvisi Inps rinviati
Con il messaggio n. 4069 del 14 aprile 2014, l’Inps accoglie la richiesta dei Consulenti del lavoro per la proroga dei termini per il Durc interno, attraverso il quale l’Inps
Riflessione sui verbali di conciliazione
Oggetto di questa breve riflessione vuole essere soltanto la puntualizzazione di alcune problematiche scaturenti dai verbali di accordo nelle c.d. “sedi protette” (commissione provinciale di conciliazione , sede sindacale, o
BENEFICI PER L’ OCCUPAZIONE : UNA SCALATA SPESSO IMPERVIA
Tutti ricorderanno il gran parlare che si fece quando il Governo Monti cancellò la possibilità di iscrizione nelle liste della piccola mobilità dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, riduzione,
Quale è il rapporto tra la cassa integrazione guadagni e l’infortunio sul lavoro ?
L’INPS ricorda che durante il periodo di inabilità temporanea conseguente ad un infortunio sul lavoro o ad una ricaduta collegata ad un infortunio, il trattamento di Cassa Integrazione Guadagni viene
INPS: mes.2889/2014 – nuovo sistema di gestione del “DURC interno”
L’Inps, con messaggio n. 2889 del 27 febbraio 2014, informa che è stato innovato il processo di gestione del DURC interno.Queste le caratteristiche del nuovo sistema, operativo dal mese di