Tag "Imprese"
La decontribuzione in favore dei datori di lavoro che operano in aree svantaggiate [E.Massi]
Con la circolare n. 33 del 22 febbraio 2021 l’INPS ha fornito le proprie indicazioni amministrative per la fruizione delle agevolazioni contributive in favore dei datori di lavoro che operano
Secondo Lei può essere respinta una richiesta di congedo per quarantena del figlio minore di 14 anni?
Secondo Lei può essere respinta una richiesta di congedo per quarantena del figlio minore di 14 anni? Il motivo della reiezione è che i figlio non frequenta un ciclo scolastico,
Alfredo Amoroso parteciperà al webinar “La sfida della digitalizzazione: l’impatto sul mondo del lavoro e sui giovani”
Domani giovedì 4 marzo 2021 alle ore 16:15, Alfredo Amoroso, amministratore delegato di Generazione Vincente S.p.A. e di Generazione Vincente Academy, parteciperà al webinar “La sfida della digitalizzazione: l’impatto sul
Legittimo rifiutare di servire il cliente senza mascherina [Eufranio Massi]
La crisi pandemica che sta attraversando il nostro Paese pone sempre nuove questioni ed il caso affrontato dal Tribunale di Arezzo con la sentenza n. 9 del 13 gennaio 2021
COVID-19: Misure urgenti per accesso al credito e rinvio adempimenti per le imprese
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella riunione n. 39 del 6 aprile 2020, un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accesso al credito e rinvio di adempimenti per
Il contratto di espansione: novità e questioni operative [E.Massi]
Con l’art. 26-quater del D.L. n. 34/2019 convertito, con modificazioni, nella legge n. 58, il Legislatore ha mandato “definitivamente” in soffitta il contratto di solidarietà espansiva, riveduto e corretto dall’art.
Il contratto a termine tra causali difficili e stagionalità: la soluzione nel trasporto aereo [E.Massi]
Ho avuto, più volte, modo di soffermarmi su una caratteristica importante del nuovo contratto a tempo determinato: quella della difficoltà, in sede di rinnovo o di durata oltre i dodici
Lavoro: secondo Unioncamere le imprese che prevedono di assumere sono in aumento
Il numero delle imprese italiane che hanno previsto delle assunzioni sono in aumento secondo i dati di Unioncamere. Infatti, in relazione allo stesso periodo dell’anno scorso (luglio 2017), sono 38
Più collaborazione nei servizi per il lavoro [S.Vergari]
Il persistente divario tra domanda ed offerta di lavoro è il grande problema irrisolto del nostro tessuto socio-economico. Le imprese faticano a trovare le figure professionali richieste, come denunciano in
Rassegna stampa del 9 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 5 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 4 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 3 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 2 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
L’ estate fa bene all’occupazione, 1,3 milioni di posti di lavoro entro agosto
L’ estate nel bel Paese porta posti di lavoro: sono difatti circa 1,3 milioni di rapporti di lavoro che sono previsti dalle imprese tra il mese di giugno e il
Progetto INNOVATIVE START-UP in collaborazione con Agorà e UN.I.COOP Veneto
Il Progetto INNOVATIVE START-UP è realizzato nell’ambito dell’iniziativa F.A.R.E. (favorire l’autoimprenditorialità realizzare eccellenze) Dgr nr. 823 del 31 maggio 2016 regione Veneto ed è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Corso organizzato
2018: incentivi strutturali per l’ occupazione stabile [E. MASSI]
Con la presentazione in Senato del disegno della legge di bilancio concernente il 2018, catalogato A.S. n. 2960, è iniziato il cammino delle disposizioni che, a partire dal 1
Rassegna stampa del 31 Ottobre 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Famiglie e
Legge di Bilancio: per l’ anno finanziario 2018 molte novità in materia di lavoro
Nella riunione del 16 ottobre 2017 il Consiglio dei ministri ha emanato il Ddl concernente al bilancio di previsione dello Stato per l’ anno finanziario 2018 e per il
Rassegna stampa del 17 Ottobre 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Sud, Neet,
Rassegna stampa del 9 Ottobre 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Mattarella: «Troppi
Rassegna stampa del 3 Ottobre 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Editoriali –
Rassegna stampa del 2 Ottobre 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Ci sarà
Rassegna stampa del 28 Settembre 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Dall’inizio dell’anno
Istat: clima di fiducia di imprese e consumatori mai così alto negli ultimi dieci anni
Dopo che il governo ha rivisto al rialzo le stime di crescita dell’economia, l’Istat rilancia con nuovi segnali positivi: continua, nel mese di settembre, continua a salire la fiducia di