Tag "GDPR"
Garante privacy: COVID-19 – trattamento dei dati nel contesto lavorativo [Aggiornato]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha aggiornato, in data 6 luglio 2020, le FAQ relative al trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato nell’ambito dell’emergenza sanitaria.
Garante privacy: GDPR – le prescrizioni del Garante per poter trattare categorie particolari di dati
Il Garante per la protezione dei dati personali (GDPR), nella newsletter n. 449 del 7 febbraio 2019, ha, tra le altre cose, informato circa il fatto di aver adottato un provvedimento –
Gdpr: sotto la lente del Garante anche la tutela della concorrenza
A quasi un anno dall’entrata in vigore del nuovo Gdpr, il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati, e con la scadenza del periodo di prova e tolleranza per l’adeguamento,
Garante privacy: Gdpr e autorizzazioni generali – individuate le prescrizioni ancora valide
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 448 del 21 dicembre 2018, ha, tra le altre cose, individuato le prescrizioni contenute nelle autorizzazioni generali al trattamento dei
Garante privacy: la fatturazione elettronica va cambiata
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avvertito l’Agenzia delle entrate che il nuovo obbligo della fatturazione elettronica, così come è stato regolato dall’Agenzia delle entrate, “presenta rilevanti
Garante privacy: le istruzioni sul registro dei trattamenti
Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a disposizione sul proprio sito le istruzioni sul Registro delle attività di trattamento, previsto dal Regolamento (EU) n. 679/2016 (di seguito
GDPR pubblicato in Gazzetta Ufficiale, l’Italia si adegua alla rivoluzione della Privacy
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018, il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101. Con il decreto cambia radicalmente il “modus” delle
GDPR: rinvio al 21 agosto 2018 per l’attuazione della delega
Ancora non sono pervenuti i pareri delle due Commissioni speciali per l’esame degli atti urgenti del Governo. Gli incaricati della relazione dello schema di D.Lgs. di recepimento del Regolamento (UE)