Tag "Garante privacy"
Garante privacy: GDPR – le prescrizioni del Garante per poter trattare categorie particolari di dati
Il Garante per la protezione dei dati personali (GDPR), nella newsletter n. 449 del 7 febbraio 2019, ha, tra le altre cose, informato circa il fatto di aver adottato un provvedimento –
Garante privacy: Consulenti del lavoro – quando sono responsabili del trattamento dei dati
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 449 del 7 febbraio 2019, ha, tra le altre cose, precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro
Garante privacy: le istruzioni sul registro dei trattamenti
Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a disposizione sul proprio sito le istruzioni sul Registro delle attività di trattamento, previsto dal Regolamento (EU) n. 679/2016 (di seguito
GDPR pubblicato in Gazzetta Ufficiale, l’Italia si adegua alla rivoluzione della Privacy
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018, il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101. Con il decreto cambia radicalmente il “modus” delle
Ci sono limiti di conservazione delle immagini provenienti da telecamere aziendali?
La disciplina sulla privacy stabilisce che la conservazione delle informazioni non deve superare il periodo di tempo necessario agli scopi per le quali sono state raccolte o successivamente trattate. In
Garante privacy: Lavoro – geolocalizzazione flotte aziendali, sì con accordo sindacale
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, sul proprio sito internet, la Newsletter n. 427 del 21 aprile 2017. Tra gli argomenti trattati, il Garante privacy si sofferma
Vietati i controlli indiscriminati su e-mail e smartphone aziendali [Garante privacy]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la Newsletter n. 424 del 17 febbraio 2017, con la quale, tra le altre cose, ha ribadito che l’accesso in
Garante Privacy: no a verifiche indiscriminate di mail e dati di navigazione
“ Verifiche indiscriminate sulla posta elettronica e sulla navigazione web del personale sono in contrasto con il Codice della privacy e con lo Statuto dei lavoratori”: ecco cosa ha stabilito
Facciamo chiarezza sui controlli a distanza nel jobs act [Garante privacy]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, su proprio sito internet, una lettera aperta con alcune riflessioni in materia di controlli a distanza, dopo le modifiche apportate