Tag "full time"
È possibile trasformare un contratto co.co.co. in Full time e Part time all’80%?
Da disposizioni Aziendali ricevute, vorremmo trasformare alcuni contratti di collaborazione (co.co.co) in atto da FULL TIME a PART TIME all’80%, è possibile? Il collaboratore coordinato e continuativo (co.co.co) non è
Posso sostituire un’impiegata part-time con una a termine full-time?
Devo sostituire una impiegata part-time, posso assumere a termine un lavoratore a tempo pieno per la sostituzione? Ritengo di no, in quanto non si tratterebbe di un contratto a tempo
Nel CCNL dei Pubblici Esercizi ho visto che c’è la possibilità di fare contratti di 8 h per i week end. Che vincoli hanno questi contratti?
L’articolo 77, del CCNL Pubblici Esercizi, stabilisce che è possibile stipulare contratti a tempo parziale, per il solo fine settimana, di durata non inferiore alle 8 ore. Detti contratti possono
In caso di dimissioni di un lavoratore/padre, durante il primo anno di vita del figlio, come va considerato il preavviso?
Ai sensi dell’articolo 55, del Decreto Legislativo n. 151/2001, in caso di dimissioni volontarie presentate dal lavoratore/padre fino al compimento di un anno di età del bambino, quest’ultimo non è
È possibile frazionare il godimento di ore malattia del bambino con quelle di allattamento nei contratti full time?
I “Congedi per la malattia del figlio” vanno intesi come giorni di astensione dal lavoro per i “periodi corrispondenti alle malattie di ciascun figlio” (articolo 47 del D.L.vo 151/2001). Non
Rassegna stampa del 5 Agosto 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro.