Tag "FIS"
FIS: per usufruire del permesso per l.104, devo lavorare tutto il mese senza FIS?
Stante il fatto che l’azienda è in FIS, se la persona interessata ha ripreso l’attività lavorativa, per poter usufruire del permesso per L.104 deve lavorare tutto il mese, senza giorni
La nuova Cassa del D.L. n. 137: novità, criticità e questioni aperte [E.Massi]
La sospensione o la riduzione delle attività di migliaia di aziende avvenuta con il DPCM 24 ottobre 2020 ha spinto il Governo ad emanare, in tutta fretta, il D.L. n.
Le integrazioni salariali del D.L. n. 104/2020 dopo i chiarimenti dell’Inps [E.Massi]
Lungamente attesa dagli operatori la sera del 30 settembre, dopo le ore 22, l’INPS ha emanato la circolare n. 115 con la quale ha dettato le proprie indicazioni amministrative sulle
I primi chiarimenti dell’Inps sui nuovi ammortizzatori previsti dal D.L. n. 104/2020 [E.Massi]
Gli operatori sono in attesa delle determinazioni operative dell’INPS riguardanti le grosse novità introdotte con gli articoli 1, 2 e 3 del D.L. n. 104/2020: il giorno 21 agosto con
Coronavirus ed integrazione salariale tra novità, dubbi e criticità [E.Massi]
Attraverso il D.L. 19 maggio 2020, n. 34, pubblicato sul S.O. n. 21/L alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020, l’Esecutivo, cerca di correggere le criticità emerse, soprattutto,
INPS: rapporto tra malattia e CIG, FIS e CIG in deroga
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1822 del 30 aprile 2020, con il quale riepiloga le disposizioni vigenti in materia di rapporto tra indennità di malattia e integrazioni salariali (CIG), assegno