Tag "disabilità"
Un dipendente ha il verbale per accertamento invalidità parente scaduto. Posso recuperare i permessi già usufruiti? Da quale data?
Un dipendente aveva il verbale per accertamento invalidità parente in scadenza a marzo 2018. A dicembre 2019 è stato rilasciato un nuovo verbale nel quale il parente non ha più
Licenziamento collettivo illegittimo per un disabile [Cassazione]
Con sentenza n. 26029 del 15 ottobre 2019, la Corte di Cassazione, confermando la sentenza della Corte di Appello di Roma, ha affermato che sulla base della previsione contenuta nell’art. 10 della legge n.
Lavoro e Disabilità: Palmeri rappresentante regioni nella Consulta Nazionale
Terminata e pronta per la presentazione ufficiale la composizione della Consulta Nazionale per l’integrazione in ambiente di lavoro delle persone con disabilità, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Voglio dare una somma (500 euro) ai miei dipendenti che hanno familiari non autosufficienti. Sono considerati esenti da un punto di vista fiscale?
Ritengo che le somme erogate in contanti che non siano date quale rimborso a spese sostenute dai lavoratori per i propri familiari non autosufficienti (art. 51, comma f-ter, TUIR), rappresentino
Disability Manager aziendale: quando l’azienda abbatte tutti gli ostacoli
La figura del Disability Manager è un professionista nel campo delle disabilità che ha il compito di trovare soluzioni a lavoratori e clienti con esigenze particolari date dallo status di
Generazione Vincente sostiene Maltawhynot, un lavoro all’estero per giovani con disabilità
“L’acqua tiepida come madre accoglie – Trasparenze impensabili confondono lo sguardo – Galleggiano nell’aria le barche incredule a creare un’ombra surreale al fondo…” Con queste parole inizia una poesia
ASSUNZIONI DISABILI
La Cgil critica la norma del Job Act che “concede carta bianca ai datori di lavoro, permettendogli di scegliere a proprio insindacabile giudizio la persona con disabilità da assumere”. La
Ho saputo che la Regione Lombardia ha previsto un incentivo all’assunzione di persone con disabilità . Ci sono distinzioni se si tratta di assunzioni “obbligatorie*” e “volontarie” ?
Nel Decreto n. 2863 del 13 aprile 2015, di approvazione dell’Avviso, non risultano discriminate, dall’erogazione dell’incentivo previsto, le assunzioni “obbligatorie” dei disabili. Detto ciò, conviene verificare presso lo sportello del