Tag "Diritto di precedenza"
Nei contratti a tempo determinato è obbligatorio inserire l’informazione sul diritto di precedenza?
Il diritto di precedenza deve essere espressamente richiamato nell’atto scritto ove viene identificato il termine del rapporto di lavoro. Ciò è previsto obbligatoriamente dall’articolo 24, comma 4, del decreto legislativo
Un somministrato ha il diritto di precedenza sulle assunzioni a tempo indeterminato?
A febbraio 2019 terminerà il mio lavoro come somministrato presso una azienda del settore meccanico. Visto che la somministrazione è durata un anno, ho diritto di precedenza sulle assunzioni a
Il contratto a termine per attività stagionali [E.Massi]
Il breve articolo che segue vuol essere un contributo alla riflessione in corso sul c.d. “Decreto Dignità” (D.L. n. 87/2018) che è entrato in vigore il 14 luglio 2018: questo
Tra le modifiche apportate dal decreto dignità al lavoro in somministrazione c’è l’inserimento del diritto di precedenza?
No. Il diritto di precedenza rimane una prerogativa del contratto a tempo determinato diretto, cioè qualora il contratto sia stipulato tra l’azienda e il lavoratore senza la mediazione di una
Apprendistato e diritto di precedenza: la posizione del Ministero del Lavoro [E.Massi]
Il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 2 del 9 agosto 2017, rispondendo ad un duplice quesito di Confcommercio, ha affrontato il tema del diritto di precedenza quale scaturisce dall’art.
Ho un lavoratore a tempo determinato che ha superato i 6 mesi ed ha acquisito il diritto di precedenza. Dovendo fare una nuova assunzione a tempo indeterminato, devo assumere questo lavoratore e non potrò richiedere l’agevolazione Renzi?
Il lavoratore acquisisce il diritto di precedenza esclusivamente alla cessazione di un rapporto di lavoro ordinario a Tempo Determinato e dopo che ha confermato, per iscritto, la volontà di avvalersi
Ai fini del riconoscimento dell’agevolazione ex legge 407 l’INPS chiede il rispetto del diritto di precedenza dei dipendenti licenziati negli ultimi sei mesi. Nel caso in cui il dipendente precedentemente licenziato da “A” è stato assunto da un altro datore di lavoro “B”, il diritto di precedenza nei confronti di “A” si estingue con l’assunzione effettuata da ”B” o resta valido fino allo spirare dei sei mesi?
Il datore di lavoro “A” per ogni nuova assunzione è costretto in ogni caso e per sei mesi ad offrire la riassunzione al dipendente licenziato ancorché già assunto da “B”
Rassegna stampa del 18 giugno 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi.