Tag "dirigente"
Con l’uscita volontaria dei lavoratori, dove occorre depositare i verbali?
Ho sottoscritto, come azienda, l’accordo aziendale previsto ai sensi del DL 104/2020 per le uscite volontarie dei lavoratori e poi due verbali individuali con i lavoratori. I verbali devono essere
È possibile rinnovare un contratto a tempo determinato con un dirigente oltre la soglia prevista dalla legge (24 mesi)?
È possibile rinnovare un contratto a tempo determinato con un dirigente oltre la soglia prevista dalla legge (24 mesi)? Per legge (art. 29, comma 2, lett. a, del DLvo 81/2015)
Posso applicare l’offerta conciliativa prevista per le tutele crescenti per il licenziamento di un dirigente?
Due anni fa ho assunto un dirigente che ora voglio licenziare perché quelle attività non esistono più in azienda. Vorrei evitare il contenzioso: posso applicare l’offerta conciliativa prevista per le
Licenziamento del dirigente – presupposti [Cassazione]
Con sentenza n. 20876 del 21 agosto 2018, la Corte di Cassazione ha affermato che “il licenziamento individuale del dirigente può fondarsi non solo sul venire meno del particolare rapporto di fiducia che
Il licenziamento del dirigente nel settore privato [E.Massi]
Il licenziamento individuale del dirigente nel settore privato (ma farò un breve cenno anche al recesso a seguito di una procedura collettiva di riduzione del personale) segue alcune regole specifiche
Un dirigente della mia azienda si è lamentato della forfettizzazione delle ore di straordinario e quindi del mancato rispetto del massimale di ore straordinarie previste dalla legge e dal ccnl di riferimento. Ha ragione?
Ai dirigenti non si applicano le disposizioni sul lavoro straordinario , previste all’art. 5 del d.l.vo 66/2003; sempre, comunque, nel rispetto dei principi