Tag "detassazione"
Premi detassati ed obiettivi: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate [E.Massi]
La contrattazione di secondo livello, correlata al raggiungimento di obiettivi legati alla produttività, alla redditività, alla qualità, alla efficienza ed alla innovazione, sta prendendo sempre più piede e, sovente, anche
Un premio di risultato che per l’anno 2019 non ha diritto alla detassazione prevede comunque il welfare sul premio erogato?
Abbiamo un premio di risultato che per l’anno 2019 non ha diritto alla detassazione, in quanto gli obiettivi non sono incrementali rispetto allo scorso anno. Possiamo comunque prevedere il welfare
È obbligatorio depositare al Ministero del Lavoro il premio di risultato per usufruire della detassazione?
Abbiamo un accordo aziendale, siglato a novembre 2018, che prevede un premio di risultato che, per quest’anno, è incrementale rispetto agli indicatori previsti dal contratto stesso. Il problema è che
In un’azienda di Parma. Non abbiamo un premio di risultato ma ci rifacciamo a quello territoriale del 2014. Si può applicare la detassazione, stabilita dalla legge di bilancio 2016?
In merito al premio di produzione ad obiettivi, previsto ai sensi del Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro del 21-11-2014, per i dipendenti delle aziende della Provincia di Parma esercenti l’industria
Possiamo applicare al premio di risultato le disposizioni che evidenziano la completa detassazione e decontribuzione del premio stesso?
La detassazione e la decontribuzione potranno avvenire qualora il CCAL preveda la sostituzione del premio di risultato attraverso un piano welfare. Le caratteristiche del premio di risultato dovranno seguire le
Nel calcolo del limite massimo degli 80mila euro per la detassazione, vanno calcolati anche i redditi percepiti all’estero?
Detassazione: La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 28/2016 stabilisce che i redditi di lavoro dipendente prodotti all’estero da soggetti residenti, assoggettati a tassazione in Italia ai sensi dell’articolo 51, comma
Rassegna stampa del 8 Febbraio 2017
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: I giovani
Premio di risultato: basta il miglioramento anche in un solo indicatore per detassare l’intero premio?
Sì, il miglioramento di uno degli indicatori porta a poter detassare l’interno premio. Ciò viene previsto dalla circolare 28/2016 dell’Agenzia delle Entrate: “Ai fini dell’applicazione del beneficio fiscale all’ammontare complessivo
ACCORDO SISTEMA IMPRESA-CONFSAL SU DETASSAZIONE
Siglato fra Sistema Impresa e Confsal l’accordo interconfederale in materia di detassazione. Presenti alla firma, in rappresentanza della parte datoriale, il presidente di Sistema Impresa, Berlino Tazza, con il vicepresidente
Dopo la pubblicazione della circolare 28/2016 possiamo procedere alla detassazione dei premi di risultato? Possiamo convertire il pdr in welfare aziendale anche se non previsto nel contratto aziendale?
È possibile detassare i premi di risultato o gli utili corrisposti ai lavoratori, nel limite dei 2.000 euro lordi e sempreché non abbiano superato, nel 2015, il reddito di 50.000
Rassegna stampa del 16 Giugno 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Furbetti del
Quali sono gli adempimenti per applicare la detassazione?
L’agevolazione (detassazione) è possibile esclusivamente qualora, nel contratto aziendale, siano presenti i requisiti previsti dal DM 25 marzo 2016 (allegato). In particolare, il DM prevede l’applicazione della tassazione agevolata esclusivamente
Ho un contratto aziendale, posso applicare la detassazione ai premi di risultato?
Non è così pacifica la risposta. Innanzitutto è necessario che l’accordo aziendale sia conforme ai parametri previsti dal Decreto Interministeriale del 25 marzo 2016. Deve inoltre, qualora abbia verificato i requisiti,
E' uscito il decreto sulla detassazione, potrò detassare le retribuzioni di produttività?
Non è così semplice ed immediata la detassazione. Innanzitutto, il decreto è stato solo sottoscritto dai Ministri dell’Economia e del Lavoro e non è stato ancora registrato in Corte dei
AL VIA DETASSAZIONE PREMI RISULTATO E PARTECIPAZIONE UTILI
Via libera dal ministro del Lavoro e dal ministro dell’Economia alla tassazione agevolata per i premi di risultato e la partecipazione agli utili di impresa. Il decreto dà gambe a
Posso applicare la detassazione sui premi di produttività che devo erogare nella prossima busta paga?
La detassazione 2016, per essere applicata, abbisogna di un decreto interministeriale (MLPS-MEF) al fine di stabilire i criteri di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione.
L’azienda che seguo ha fatto un accordo aziendale per la detassazione 2014, quali sono gli adempimenti successivi per applicare la detassazione sulle retribuzioni dei lavoratori?
Dall’accordo aziendale, il datore di lavoro ha tempo 30 giorni per il deposito presso la DTL di competenza. Qualora l’azienda ha più filiali sul territorio nazionale, il deposito va effettuato
LA DETASSAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ PER IL 2014
Settanta giorni ci sono voluti perché, dopo la firma del Presidente del Consiglio e del ministro dell’Economia pro-tempore (c’era ancora il Governo Letta), il DPCM concernente le misure sperimentali per
Rassegna stampa del 30 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.