Tag "decreto legislativo n. 148/2015"
Per gli apprendisti le ore di Cassa integrazione vanno recuperati?
Qualora l’azienda abbia posto in Cassa integrazione lavoratori apprendisti (in sospensione o con riduzione di orario), il periodo di apprendistato professionalizzante viene automaticamente prorogato in misura equivalente all’ammontare delle ore
A pieno regime l’ Assegno di Ricollocazione: per i disoccupati fino a 5mila euro
Il lungo periodo di sperimentazione e messa a punto dell’ Assegno di Ricollocazione è giunto finalmente a termine, si entra a pieno regime non senza alcune difficoltà. Infatti da qualche
Il vademecum per gli ispettori del lavoro nelle verifiche sulle integrazioni salariali straordinarie [E.Massi]
Tutto si può dire della riforma in materia di integrazioni salariali introdotta dal decreto legislativo n. 148/2015 meno che la Direzione Generale competente non si dia data da fare sfornando continuamente
CIGO per maltempo: legge, decreto ministeriale e buon senso vanno d'accordo? [E.Massi]
Il decreto legislativo n. 148/2015 e, soprattutto, il D.M. n. 95442 del 15 aprile 2016, si pongono, giustamente, l’obiettivo di fissare criteri e modalità uniformi su tutto il territorio nazionale
Contratti di solidarietà da difensivi ad espansivi: una scommessa del Governo [E.Massi]
I contratti di solidarietà espansivi, pensati nel gennaio 1984 ma, per una serie di ragioni, inutilizzati dalle parti sociali, sono stati riesumati “dall’oblio” al quale erano stati condannati, dall’art. 41
I criteri per l'esame delle domande per la cassa integrazione ordinaria [E.Massi]
Lungamente atteso dagli operatori (l’art. 16, comma 2, del decreto legislativo n. 148/2015 individuava come data ultima quella dello scorso 23 novembre) e’ stato, finalmente, reso noto il D.M.
Dimissioni volontarie e risoluzione consensuale: cosa cambia? [E.Massi]
Molti operatori del settore si chiedono, continuamente, cosa è cambiato nella procedura di conferma delle dimissioni volontarie e delle risoluzioni consensuali: la risposta è che, al momento, nulla è cambiato
Integrazione salariale : quanto mi costi? [E.Massi]
Una breve se pur fugace riflessione sulla nuova formulazione degli ammortizzatori sociali quale traspare da una lettura del decreto legislativo n. 148/2015, porta ad una duplice considerazione: Gli interventi integrativi