Tag "Dati"
Confindustria rivede la crescita all’1,3%
Confindustria rivede in rialzo le stime sulla crescita nel 2017. Le prime stime indicano una crescita dell’1,3% rispetto al dato precedente che diceva 0,8%, anche le stima sul 2018 vanno
Istat: nel 2016 retribuzioni orarie +0,6%
L’Istat ha comunicato che a dicembre l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è rimasto invariato rispetto al mese precedente e aumenta dello 0,4% nei confronti di dicembre 2015. Nella media del
Inps: osservatorio sulla cassa integrazione
Nel 2016 sono state autorizzate 581,8 milioni di ore di cassa integrazione, un dato che rappresenta un calo del 14,8% rispetto a quello dell’anno precedente quando le ore totali furono
Istat: esportazioni a novembre +5,7%
L’Istat ha registrato un aumento delle esportazioni del 2,2% a novembre 2016 e rispetto all’anno precedente del 5,7%. Sono risultate in espansione anche le importazioni dell’1,7% sul mese e del
Istat: produzione industriale +3,2% su anno
L’Istat comunica che la produzione industriale è in continua crescita: a novembre è cresciuta dello 0,7% rispetto ad ottobre e del 3,2% su base annua. Nella media del trimestre settembre-
Istat: produzione auto +8,6%
Arrivano buone notizie dal mercato automobilistico: la produzione di autoveicoli sta registrando una crescita notevole e costante. L’indice tendenziale corretto per gli effetti del calendario calcolato dall’Istat ha segnato un
Confcommercio: a novembre aumento dei consumi
L’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) ha registrato a novembre 2016 una crescita dello 0,1% rispetto ad ottobre e dello 0,3% su base annua. All’interno della nota si legge che “l’evoluzione
Eurozona: +0,4% del Pil ad inizio 2017
Non si fermerà la ripresa, seppur moderata, dell’ Eurozona nel 2017: nel quarto trimestre 2016 si prevede un aumento del Pil pari al +0,4% cui seguirà un aumento della stessa
Cna: crescita dell’occupazione nelle piccole imprese
L’occupazione nelle piccole imprese negli ultimi due mesi del 2016 è aumentata del +0,7% rispetto a ottobre dello stesso anno e del +3,2% rispetto al 2015. Rispetto a dicembre 2014,
Istat: a novembre +19mila occupati
L’Istat ha diffuso i dati sull’andamento dell’occupazione in Italia a Novembre 2016. Nel mese di novembre la stima degli occupati è in lieve crescita rispetto a ottobre (+0,1%, pari a
Aran: salario accessorio per una Pa su tre
Se nel pubblico impiego la contrattazione di primo livello è bloccata da anni non è così per quella di secondo livello, in cui si decide del salario accessorio, ovvero della
Consumi: +0,7% nel 2017
Nel 2017 il potere d’acquisto delle famiglie si attesterà sullo +0,7%. Di conseguenza il ciclo dei consumi, dopo un biennio a ritmi superiori all’1%, subirà una lieve battuta d’arresto, dovuta
Istat: economia in crescita nei prossimi mesi
“L’indicatore anticipatore dell’attività economica registra una ripresa, delineando una prospettiva positiva del ritmo di crescita dell’economia nei prossimi mesi”. È quanto si legge nella nota mensile sull’economia dell’Istat, che sottolinea
Occupazione: nel terzo trimestre +543mila rapporti di lavoro
Nel terzo trimestre del 2016 si registra un saldo positivo pari a 543 mila delle posizioni di lavoro dipendente rispetto allo stesso trimestre del 2015 e pari a +93 mila
Istat: cresce la fiducia dei consumatori
Migliora il clima di fiducia dei consumatori, mentre peggiora quello delle imprese. L’indice dei consumatori, rileva l’Istat sul un rapporto di dicembre 2016, sale da 108,1 a 111,1, con progressi
Istat: fatturato industria +0,8%
Ad ottobre l’ Istat ha rilevato che nel settore industriale c’è stato un aumento sia del fatturato (+0,8%), sia degli ordinativi (+0,9%) rispetto al mese precedente. Rispetto a ottobre 2015,
Istat: retribuzioni +0,5% in un anno
A novembre l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è aumentato dello 0,1% rispetto al mese precedente e dello 0,5% nei confronti di novembre 2015. Lo comunica l’Istat segnalando come complessivamente, nei
Confindustria: in rialzo stime Pil, cala la disoccupazione
Continua a cresce l’economia italiana anche se lentamente. Lo sottolinea il Centro Studi di Confindustria che rivede al rialzo le stime di crescita del Pil e al ribasso quelle sul
Produzione industriale: +1,3% anno rispetto al 2015
A ottobre 2016 la produzione industriale resta invariata rispetto a settembre e cresce dell’1,3% rispetto al 2015 nei dati corretti per gli effetti di calendario. Lo rileva l’Istat che segnala,
Istat: al Sud cresce l'export
Ottimi dati rivelati dall’ Istat per quanto riguarda la crescita delle esportazioni del Sud Italia che, nei primi nove mesi dell’anno raggiunge il 10,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Istat: crescita Pil verso la stabilizzazione
L’Istat ha previsto una del ritmo di crescita del pil: “L’indicatore anticipatore recupera delineando una prospettiva di stabilizzazione del ritmo di crescita dell’economia. In Italia l’aumento del pil registrato nel
Istat: in crescita le imprese italiane all'estero
In aumento la presenza all’estero delle multinazionali italiane; l’Istat ha rilevato 22.388 imprese estere a controllo italiano nel 2014, 384 in più rispetto al 2013. Nel biennio 2015-2016, inoltre, il
Istat: cresce la presenza di multinazionali in Italia
Aumenta la presenza di multinazionali a controllo estero in Italia. Nel 2014, sono 404 in più rispetto all’anno precedente, rileva l’Istat, per un totale di 13.569 imprese, ma sono comunque
Inps: in aumento i beneficiari di PAL
L’Inps nell’Osservatorio sulle politiche occupazionali ha constatato che i beneficiari delle politiche attive del lavoro nel 2015 sono stati 1.488.000 con una crescita del 55,75% rispetto ai 955.000 del 2014.
Turismo: secondo l'Istat +6,4% di arrivi
Il turismo fa registrare segno positivo nel 2015; gli esercizi ricettivi registrano complessivamente circa 392,8 milioni di presenze (+15 milioni sul 2014, pari a +4,0%) e 113,4 milioni di arrivi