Tag "Dati"
Lavoro in somministrazione: trend positivo (+21%) nei dati Osservatorio Nazionale
L’ Osservatorio Nazionale (Ebitemp–Formatemp) ha emanato la Nota congiunturale mensile di novembre su occupazione e ore lavorate nel lavoro in somministrazione. Secondo il report il lavoro in somministrazione segue il trend
Pil in crescita nel terzo trimestre 2017, governo: “il sistema italiano si è rimesso in moto”
Il Pil è cresciuto per il terzo trimestre dell’anno di una percentuale pari allo 0,5% in relazione al precedente. Secondo i dati emessi dall’Istat la crescita di beni e servizi
Occupazione: i numeri crescono (+19,2) grazie alla somministrazione e apprendistato
I numeri sull’ occupazione nei primi otto mesi dell’anno hanno restituito dati che fanno ben sperare per il tessuto economico del nostro Paese. Gli assunti sono circa 4 milioni e
INPS: Osservatorio sul precariato – i dati gennaio-agosto 2017
L’Inps ha pubblicato, in data 19 ottobre 2017, i dati del mese di gennaio-agosto 2017.Nei primi otto mesi del 2017, nel settore privato si registra un saldo tra assunzioni e
Assolavoro: nel secondo trimestre 2017 somministrazione in aumento del 23,2% su 2016
Il lavoro in somministrazione in Italia è in netta crescita, i dati sono incoraggianti e testimoniano una crescente fiducia da parte di imprese e lavoratori nei confronti delle Agenzie per
Istat: Pil corretto al rialzo ma la tendenza al risparmio delle famiglie peggiore degli ultimi 5 anni
Il Prodotto interno lordo italiano nel primo trimestre è stato corretto verso l’alto, infatti il dato congiunturale è stato portato da +0,4% a 0,5%, invece, il periodo aprile-giugno ha visto
Assegno di ricollocazione per 1 milione di disoccupati, rischio per 200 mila senza requisiti
L’assegno di ricollocazione è una delle novità più importanti introdotte dal Jobs Act, all’interno di strumenti destinati alle politiche attive per il lavoro e quindi alla reintroduzione di chi
Lavoro: trend positivo occupazione, ancora bene la somministrazione
Nel trimestre Aprile-giugno 2017 continua il trend positivo dell’occupazione su base annua e in termini congiunturali, anche se il lavoro giovanile resta fermo al margine del processo. Una caratteristica fondamentale
Istat: clima di fiducia di imprese e consumatori mai così alto negli ultimi dieci anni
Dopo che il governo ha rivisto al rialzo le stime di crescita dell’economia, l’Istat rilancia con nuovi segnali positivi: continua, nel mese di settembre, continua a salire la fiducia di
Secondo i dati Ocse i tedeschi lavorano “meno” degli italiani
L’Ocse, organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha divulgato i dati di una ricerca sul lavoro, I risultati sono a dir poco sorprendenti e sovvertono luoghi comuni sul
Uil: Cig giù nei primi 7 mesi -41,8%
I dati sulla cassa integrazione che coprono il periodo gennaio-luglio 2017 sono molto positivi. Si registra un forte decremento delle ore autorizzate (-41,8%) che contrassegna tutte e tre le gestioni
Istat: forte accelerazione dell’economia con la crescita
“L’economia italiana accelera sostenuta da una crescita diffusa tra i settori produttivi e dall’aumento dell’occupazione”. È quello che si legge nella nota mensile stilata dall’Istat. L’Istituto di statistica sottolinea come
Istat : trend positivo produzione industriale a Giugno
L’Istat rende noto, con un comunicato, che nel mese di Giugno l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra un incremento dell’1,1% rispetto a maggio. Corretto per gli effetti del calendario, i
Istat: crescita si rafforza, italiani tornano a spendere
L’ Istat conferma il rafforzamento della crescita in Italia, segnali molto incoraggianti anche sul fronte del lavoro che rende ottimista lo sguardo sul trend di crescita. Nella nota mensile dell’
Istat: segnali positivi dal lavoro e consolidamento della fiducia
L’Istat rileva nella sua nota mensile l’arrivo di segnali incoraggianti per l’economia italiana. Il Report mensile che raccoglie i dati economici del nostro Paese recita: “In Italia si consolida la
Le donne lavorano di più ma solo il 17% dei bambini ha un posto negli asili nido
In Italia è record di donne che lavorano, mai così in alto dal 1977, eppure gli asili nido rimangono vuoti. Le donne italiane sono ancora lontane dagli standard dell’ eurozona
Occupazione, il governo studia il rilancio: contributi tagliati del 50% per chi assume giovani
Per la prossima Legge di Bilancio l’obiettivo dichiarato è il taglio del cuneo fiscale, cioè il differenziale tra il costo del lavoro e la retribuzione netta in busta paga. La
Lavoro Somministrato: dati EBITEMP indicano trend positivo primo quadrimestre 2017
Nei primi quattro mesi del 2017 il trend del lavoro somministrato è risultato molto positivo, infatti, l’incremento del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente con 400 mila occupati in
Unioncamere: 36 mila imprese in più nel secondo trimestre 2017
Nel secondo trimestre del 2017 aumenta il numero delle imprese italiane, ma il trend è in rallentamento. Tra nuove iscrizioni e cessazioni il saldo trimestrale è in leggero calo, anche
Inps: cassa integrazione in calo del 50% a Giugno
Secondo gli ultimi dati divulgati a Giugno dall’istituto di previdenza sociale, le ore di cassa integrazione autorizzate sono in netto calo. Il report dell’Inps infatti mostra un totale di 27,5
Garanzia Giovani: report settimanale, il trend è sempre positivo
Il piano europeo per la disoccupazione giovanile, chiamato “ Garanzia Giovani “, prosegue il suo un momento di crescita quasi esponenziale. Il numero dei giovani presi in carico o che
Produzione industriale in aumento a Maggio
I dati di Maggio dimostrano che la produzione industriale è in crescita. L’indice destagionalizzato registra, infatti, un incremento dello 0,7% rispetto ad aprile. Nella media del trimestre marzo-maggio 2017 la
Eurostat: la stima degli inattivi
L’ Eurostat ha stimato che nel 2016 l’esercito che compone i cosiddetti inattivi ammonta a circa 89 milioni di persone, di questi circa 70 milioni non hanno desiderio di trovarlo. Un
Confindustria : trend positivo della produzione
Il Centro studi di Confindustria rileva che nel mese di Giugno il trend della produzione è positivo. Il CsC dice che c’è stato un aumento percentuale dello 0,4 % della
Garanzia Giovani: report settimanale positivo
Il piano europeo per la disoccupazione giovanile, chiamato “ Garanzia Giovani “, prosegue il suo un momento di crescita quasi esponenziale. Il numero dei giovani presi in carico o che