Tag "controlli"
Il rispetto delle norme in azienda ed il potere di disposizione degli ispettori del lavoro [E.Massi]
È passata, sostanzialmente, inosservata tra gli addetti ai lavori la norma, contenuta nell’art. 12-bis della legge n. 120/2020 che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 76, con la quale
“Estate Sicura” : presentato il report dell’operazione contro il caporalato
Sono stati presentati alla presenza del ministro del Lavoro Giuliano Poletti e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ieri a Roma, i dati del report sulla campagna “Estate Sicura”. L’operazione,
Inps, parte il polo unico delle visite fiscali
Meno di un mese all’ avvio del “Polo unico per le visite fiscali”. Dal primo Settembre, infatti, l’Istituto previdenziale avrà la competenza esclusiva delle visite di controllo sulle assenze per
Chiarimenti per impianti di videosorveglianza in ambito domestico [Ispettorato del lavoro]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 23317 dell’8 febbraio 2017, ha fornito un parere in merito alla possibilità di autorizzare l’installazione di un impianto di videosorveglianza collocato in
Vietati i controlli indiscriminati su e-mail e smartphone aziendali [Garante privacy]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la Newsletter n. 424 del 17 febbraio 2017, con la quale, tra le altre cose, ha ribadito che l’accesso in
Cassazione: vietati controlli a distanza dei lavoratori
Con sentenza n. 51897 del 6 dicembre 2016, la Sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che l’installazione ed il monitoraggio dell’attività dei lavoratori costituisce reato penale in caso
Inps, effetti dei controlli sulla contribuzione previdenziale
L’Inps, con la circolare n. 140/2016, fornisce chiarimenti circa il calcolo dei contributi previdenziali dovuti in relazione a casi di maggior reddito, eventualmente accertato dall’Agenzia delle Entrate, nei confronti di
FISCO: STOP CONTROLLI IMPORTI ESIGUI
Il fisco “dovrà affinare sempre di più la qualità dei controlli, evitando lo spreco di energie in contestazioni puramente formali o di ammontare esiguo e concentrandosi piuttosto su concrete e
È vero che il Ministro del Lavoro ha previsto dei controlli per chi ha assunto dei lavoratori con l’incentivo del jobs act?
Il Ministero del Lavoro ha notato alcuni comportamenti fraudolenti circa l’utilizzo improprio dell’esonero contributivo triennale previsto dalla Legge di Stabilità 2015 ed ha scritto ai propri ispettori (lettera circolare n.
Rassegna stampa del 31 Luglio 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro.