Tag "contratto a tempo indeterminato"
Il contratto di un lavoratore in sostituzione è arrivato a 4 proroghe, una ulteriore proroga lo trasformerebbe in indeterminato?
La società ha assunto, a tempo determinato in sostituzione di un lavoratore in infortunio, un nuovo dipendente. Il lavoratore infortunato però ha tardato il rientro in azienda vista la gravità
Bonus Sud per gli anni 2019 e 2020: quale è lo stato dell’arte? [E.Massi]
L’art. 1, comma 247 della legge n. 145/2018 ha prorogato alle assunzioni effettuate nel corso del 2019 e del 2020 il c.d. “Bonus Sud” già in vigore nello scorso anno
Con la risoluzione consensuale del contratto devo pagare il ticket licenziamento?
Con un lavoratore sono andato presso l’ispettorato del lavoro a fare un accordo conciliativo per risolvere il rapporto di lavoro. L’accordo si è concluso con una risoluzione consensuale. Come azienda,
Assolavoro: prescrizioni limitative alla somministrazione a termine del lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato dall’Agenzia per il Lavoro.
Il parere dello studio Toffoletto – De Luca Tamajo conferma, in linea con quanto sostenuto dalla dottrina prevalente e con gli indirizzi della Circolare n. 09/2018 di Assolavoro, la legittimità
Occupazione: stabile nei primi tre mesi dell’anno, leggera flessione per i tempi indeterminati
Le ultime rilevazioni dell’Istituto di Statistica sull’occupazione mostra un mercato del lavoro essenzialmente stazionario tra il quarto trimestre del 2017 e i primi tre mesi del 2018. Secondo le stima
La Gig economy, quei lavoratori dimenticati e senza tutele
Nel contesto di un’economia messa a dura prova dalla crisi e le sue ripercussioni, si è sviluppato un nuovo sistema di rapporti lavorativi e lavoratori: la cosiddetta Gig economy. Si
E-book – Sgravio contributivo stabile per le assunzioni dei giovani: 50 domande e risposte [E.Massi]
Lungamente preannunciato da una forte campagna pubblicitaria sui “media” è entrato in vigore il 1 gennaio 2018 lo sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato concernenti i giovani: ciò
Lavoro: per incentivare il lavoro stabile, contratti precari più cari
Spunta l’ipotesi di rincarare il costo dei contratti a tempo, con l’obiettivo di incentivare le assunzioni stabili. È quanto si apprende da ambienti vicini al dossier. La misura potrebbe trovare
Mi è stato proposto un contratto di apprendistato ma io avevo un diritto di precedenza avendo cessato un rapporto di lavoro a termine di 8 mesi. Non ho diritto ad un contratto a tempo indeterminato?
Il contratto di apprendistato è un contatto a tempo indeterminato e qualora Lei non abbia già acquisito la qualifica proposta nel contratto di apprendistato, il datore di lavoro ha la
Cosa succede se, passato il periodo di prova, si decide di terminare il rapporto di un lavoratore a tempo indeterminato assunto a novembre 2016?
Cosa succede se, passato il periodo di prova, si decide di terminare il rapporto di un lavoratore a tempo indeterminato assunto a novembre del 2016? Nel nuovo contratto a
Posso assumere a tempo indeterminato una persona che percepisce l’indennità di disoccupazione, poichè rifiutò il trasferimento oltre i 50 Km?
Con le poche informazioni fornite, ritengo che l’agevolazione da poter utilizzare sia quella relativa all’assunzione di lavoratori in NASPI (20% dell’indennizzo); ciò perchè il lavoratore ha la possibilità di