Tag "contratti di solidarietà"
Ministero del Lavoro: decontribuzione contratti di solidarietà
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 18 aprile 2018, comunica che, ai sensi di quanto stabilito nel Decreto interministeriale n. 2/2017, art. 4, comma 4 e nella Circolare
Poletti: “Su voucher interventi importanti “
“Introdurremo la tracciabilità piena dei voucher per contrastare con forza il loro utilizzo irregolare, prevedendo, per i committenti, l’obbligo di comunicare via sms o posta elettronica alla sede territoriale dell’Ispettorato del
Contratti di solidarietà da difensivi ad espansivi: una scommessa del Governo [E.Massi]
I contratti di solidarietà espansivi, pensati nel gennaio 1984 ma, per una serie di ragioni, inutilizzati dalle parti sociali, sono stati riesumati “dall’oblio” al quale erano stati condannati, dall’art. 41
Rassegna stampa del 16 Settembre 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Diminuiscono gli scoraggiati
I contratti di solidarietà di “tipo b” dopo i chiarimenti ministeriali (E. Massi)
A distanza di 10 anni dalla emanazione della circolare n. 20/2004, il Ministero del Lavoro ha ritenuto necessario, scrivendo alle proprie articolazioni periferiche, di puntualizzare alcuni aspetti procedurali e di
Rassegna stampa del 18 Novembre 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, in collaborazione con Assolavoro. A seguire gli articoli in evidenza oggi : Disciplinari, il nodo della tipizzazione Contratti di solidarietà
Le riduzioni contributive per i contratti di solidarietà difensivi (E. Massi)
L’art. 5 della legge n. 78/2014, che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 34, definendo le nuove modalità per il riconoscimento delle riduzioni contributive in favore dei datori di
Come si calcola il TFR nei contratti di solidarietà?
Le quote di TFR, nella misura della retribuzione persa, sono accantonate ed addebitate all’INPS. Nella sostanza, il datore calcola il TFR dividendo per 13,5 la retribuzione relativa alle ore stabilite
IL DECRETO LEGGE N. 34 IN PROGRESS
Obiettivo di questa riflessione è, unicamente, quello di seguire “in progress” il decreto legge n. 34 /2014 dal momento in cui è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ai passaggi successivi,
Rassegna stampa del 22 Aprile 2014
Le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani di oggi in edicola.