Tag "co.co.co."
Assunzione ex collaboratore in co.co.co.: l’INL può disconoscere il precedente contratto?
Nel caso in cui assuma un ex collaboratore coordinato e continuativo, l’ispettorato del lavoro può disconoscere il precedente contratto co.co.co., ritenendolo una continuazione del precedente rapporto? L’ispettorato, qualora evidenzi la presenza degli
È ancora possibile, nel 2020, fare dei contratti di collaborazione co.co.co.?
Certo, è possibile stipulare un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.), avendo cura di prevedere le seguenti specifiche: La professionalità, oggetto del contratto, deve essere medio-alta Il contratto non
È possibile trasformare un contratto co.co.co. in Full time e Part time all’80%?
Da disposizioni Aziendali ricevute, vorremmo trasformare alcuni contratti di collaborazione (co.co.co) in atto da FULL TIME a PART TIME all’80%, è possibile? Il collaboratore coordinato e continuativo (co.co.co) non è
Le tutele per i Riders e l’intervento della cassazione sulle collaborazioni [E.Massi]
Con una sentenza che ha il pregio di mettere dei punti fermi sulle collaborazioni disciplinate dall’art. 2, comma 1, del D.L.vo n. 81/2015, la Cassazione (Cass. n. 1663 del 24
Un dipendente in azienda può avere, per una seconda attività da svolgere, anche un contratto co.co.co.?
Ritengo che sia un rischio avviare un ulteriore contratto di lavoro con un soggetto che è già vostro dipendente. I due rapporti si potrebbero talmente fondere che si potrebbero avere
Una azienda vorrebbe contrattualizzare una segretaria. Il lavoro sarebbe svolto per un periodo di non più di 4 mesi. È possibile accedere a rapporto di lavoro occasionale con ritenuta?
Il presupposto principale per attivare una prestazione di lavoro autonomo occasionale è che vi sia una gestione autonoma dell’attività lavorativa, anche in virtù del fatto che deve trattarsi di un’attività
Il limite dei 30 giorni di prestazione di lavoro è previsto quando si parla di Lavoro autonomo occasionale?
Lavoro autonomo occasionale: mi sono appuntata che non è più in vigore il rispetto del limite dei 30 giorni di prestazione di lavoro. È corretto oppure ho capito male? Nel
Ho un contratto a termine con un lavoratore altamente specializzato, che scade il 31 ottobre. Posso, alla scadenza, riprenderlo come co.co.co.?
Sono molto dubbioso sulla stipula di un contratto co.co.co. immediatamente dopo un contratto subordinato, per quanto a termine. Soprattutto in questo periodo, ove molte aziende stanno cercando l’alternativa al rapporto
Visto le restrizioni presenti nella Legge 96/2018 per i contratti a termine, posso sostituire detti contratti con contratti co.co.co.?
Le 2 tipologie contrattuali (contratto a tempo determinato e co.co.co.) non sono alternative e soggiacciono ad esigenze diverse. Il contratto a termine è un rapporto di lavoro subordinato (art. 19
Rassegna stampa del 31 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 30 Luglio 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Vorremmo nominare quale preposto per la sicurezza un collaboratore coordinato e continuativo, è possibile?
Il TU sulla Sicurezza (d.l.vo n. 81/2008) attribuisce al preposto un ruolo fondamentale di vigilanza e controllo “operativo” sui lavoratori; per cui ritengo che, per quanto non vietato, sia inopportuno
Vorrei assumere un lavoratore che nel frattempo sta operando all’interno dell’azienda quale co.co.co. posso avere 2 rapporti di lavoro differenti contemporaneamente sulla stessa persona?
Ritengo che non sia il caso di costituire due rapporti di lavoro differenti (autonomo e subordinato) per lo stesso lavoratore nello stesso periodo di tempo. Ciò potrebbe essere valutato, in
Jobs Act: Ci sono problemi se stipulo un co-co-co con un soggetto per svolgere un corso a tutti dipendenti della durata di un anno?
Per quanto l’attività lavorativa del collaboratore (co-co-co) sia diversa rispetto a quella dell’azienda, per valutare la genuinità del contratto di collaborazione, tenga presente questi presupposti da evitare: Prestazione di lavoro
La stabilizzazione dei co.co.co., inserita nel jobs act, riguarda solo ex collaboratori della mia azienda o anche soggetti che hanno avuto collaborazioni in altre aziende?
La stabilizzazione, prevista dall’art. 54 del D.L.vo n. 81/2015, riguarda essenzialmente ex collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, ovvero ex lavoratori autonomi di una determinata azienda che oggi è
Rassegna stampa del 4 Aprile 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: La sfida
Rassegna stampa del 15 Febbraio 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: LinkedIn Il
Rassegna stampa del 3 Febbraio 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Le Ferrovie
Rassegna stampa del 25 Gennaio 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Come gestire
Rassegna stampa del 26 Novembre 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Le nuove tute
Rassegna stampa del 14 Ottobre 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Confindustria. Squinzi apre
Rassegna stampa del 13 Agosto 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Nel mondo sindacale
Un collaboratore che opera presso la mia azienda ha un contratto a progetto che scadrà il prossimo 31/08/2015. Secondo quanto leggo il contratto dovrà cessare alla scadenza per cui, volendo continuare il rapporto, le chiedo quali siano le possibilità aperte.
Prima di dare una risposta, avrei bisogno di conoscere, in concreto, l’attività svolta dal collaboratore. In linea di massima, la collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.) non è stata abrogata dalla
Rassegna stampa del 25 Giugno 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: I 29 mila
- 1
- 2