Tag "Assolavoro"
Al via il progetto per i rifugiati ucraini. Andrea Michele Amoroso: “Orgogliosi di poter dare una mano”
“Parte oggi Form.Integra, un progetto in cui garantiamo, insieme all’associazione di categoria Assolavoro, formazione gratuita e un’indennità di frequenza alle persone che hanno lo status di rifugiato e per le
Agenzie per il lavoro, un piano per formare i profughi ucraini
Colloqui personalizzati, corsi di lingua e professionali, concrete possibilità occupazionali. Il mondo delle Agenzie per il lavoro si mobilita per aiutare i profughi ucraini in fuga dalla guerra. Si stima
Assolavoro: un emendamento mette a rischio 100mila lavoratori assunti a tempo indeterminato da agenzie
1° dicembre 2021. Al termine di una confusa maratona parlamentare, ieri sera le Commissioni Riunite Lavoro e Finanze, impegnate nell’esame della Legge di conversione del c.d. Decreto Fiscale (d.l. 21
Assolavoro: 130mila nuove assunzioni tramite agenzia tra maggio e giugno 2021
130mila nuovi posti di lavoro tramite agenzia entro giugno 2021: è questa la novità del giorno direttamente da Assolavoro (Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro). Nonostante il
L’occupazione in Italia: i dati ISTAT confermano la crisi del settore
Con gli ultimi dati pubblicati dall’ISTAT si chiude un anno nero per il mondo del lavoro. A dicembre l’occupazione è diminuita dello 0,4% che tradotto vuol dire che c’è stato
Il ruolo delle Agenzie per il Lavoro nell’attuale scenario economico
Già da diverso tempo le scuole di specializzazione infermieristica producono un numero di professionisti ben al di sotto del fabbisogno minimo per poter far fronte al fisiologico turn over della
I lavoratori in somministrazione: come favorire l’occupazione a termine
Le dinamiche del mercato del lavoro sono ancora fortemente influenzate dall’arrivo e diffusione della pandemia. Per tale ragione la notizia che il 60% dei lavoratori in somministrazione ha avuto una
Garanzia di occupabilità dei lavoratori: gli strumenti di politica attiva presenti nel programma
Oggi 22 dicembre in Aula a Montecitorio sono attesi due strumenti di politica attiva del lavoro contenuti nel programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol). Il 2020 ha causato ingenti
Assolavoro: premio WEC AWARDS 2020
La World Employment Confederation (WEC), la Confederazione mondiale del lavoro, che riunisce 49 nazionali provenienti da ogni Continente, ha riconosciuto e attribuito un premio prestigioso e speciale ad AssoLavoro. Che
Le Agenzie per il Lavoro ricercano 90 mila lavoratori, ecco i lavori più richiesti
In questo articolo evidenzieremo i lavori più richiesti dalle Agenzie per il Lavoro e le qualifiche necessarie per candidarsi alle offerte presenti sui vari portali. L’emergenza Covid-19 ha avuto un
Somministrazione a termine: l’accordo sulle proroghe acausali e le novità del D.l. n. 104 [E.Massi]
Con un accordo sottoscritto il 2 novembre 2020 da Assolavoro e dalle organizzazioni sindacali di categoria di CGIL, CISL ed UIL, le parti, sulla scorta delle novità introdotte nella disciplina
Il comparto delle Agenzie per il Lavoro supera con lode l’esame dei giuslavoristi
Le Agenzie per il Lavoro cooperano con imprese presenti in tutti i settori di attività e contribuiscono attivamente all’arricchimento del tessuto socio-economico del nostro paese, in special modo in un
Assolavoro: “È necessario puntare su formazione, digitale e politiche attive del lavoro”
Assolavoro. Alessandro Ramazza, presidente dell’Associazione Nazionale delle Agenzia per il lavoro, ha rilasciato un’intervista al Quotidiano.net dove ha analizzato l’attuale scenario del mercato del lavoro durante l’emergenza sanitaria in corso. Il presidente
Dati Istat sul lavoro – Da Novembre a Dicembre 79 mila occupati in meno
Dati Istat sul lavoro: cresce il numero degli inattivi I dati Istat sul lavoro relativi al mese di dicembre 2019 non offrono notizie confortanti. Gli assunti a tempo indeterminato infatti
Somministrazione e decreto dignità – Tassa da 210 milioni per le imprese
Gli effetti del decreto dignità sul mondo della somministrazione Somministrazione e decreto dignità. Tempi duri per il mondo della somministrazione. L’introduzione del decreto dignità nell’estate 2018, continua ad avere effetti
Agenzie di somministrazione di lavoro – Il nuovo testo CCNL per le APL
Il testo del CCNL per la categoria delle APL Agenzie di somministrazione di lavoro. Lo scorso 21 dicembre 2018, Assolavoro e le organizzazioni sindacali (Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uil
Assolavoro: il presidente Ramazza fa il punto sull’occupazione e sulle Agenzie per il Lavoro
Il presidente di Assolavoro fa luce sulle reali dinamiche del mercato del lavoro, una riflessione sulla strumentalizzazione dei dati sull’occupazione, la disoccupazione, il Decreto Dignità e il Reddito di Cittadinanza.
Agenzie per il Lavoro: l’occupazione virtuosa che il nostro Paese non sfrutta abbastanza
Durante l’anno 2018 i lavoratori inseriti con almeno un contratto di lavoro in somministrazione con tutti i diritti e la retribuzione del lavoro dipendente sono stati circa 800 mila. Il
Assolavoro: l’estate porta 26 mila opportunità di lavoro
La stagione estiva alle porte si presenta con ben 26 mila opportunità di lavoro per molte figure professionali. A sottolineare questo boom di assunzioni è Assolavoro, l’Associazione nazionale di categoria
Posti e percorsi: il lavoro tra mappa e territorio – Evento pubblico di Assolavoro
Il 28 marzo a Roma, nella Sala Parlamentino del CNEL, avrà luogo l’evento pubblico organizzato da Assolavoro dal titolo “Posti e percorsi: il lavoro tra mappa e territorio”. La kermesse
Bonus Giovani Eccellenze: incentivo di assunzione diretto e in somministrazione
Platea Persone in possesso di uno dei seguenti titoli: laurea magistrale, ottenuta nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2018 e il 30 giugno 2019 con la votazione di 110Incentivo Reddito di Cittadinanza per le aziende che assumono con contratto di somministrazione
Platea Soggetti beneficiari del Reddito di Cittadinanza (di seguito “RdC”). Quali sono i requisiti per avere il RdC? Bisogna essere cittadini italiani, europei (o loro familiari titolari di diritto diIncentivo per l’assunzione con tutele crescenti per Under 35 con inserimento diretto o in somministrazione
Platea L’incentivo è finalizzato all’assunzione di lavoratori che non hanno compiuto i 35 anni di età (34 anni e 364 giorni), e non sono stati occupati a tempo indeterminato conAssolavoro: presentazione del Rapporto della Commissione Europea ESDE 2018
I mutamenti e le tendenze socio-economiche in atto in Europa, le risposte strategiche e le sfide da affrontare nel prossimo futuro. Queste sono le tematiche analizzate nel rapporto della Commissione
Somministrazione: cosa cambia, dal 1 gennaio 2019 [E.Massi]
Con la sottoscrizione della ipotesi di accordo relativa al nuovo CCNL concernente le Agenzie di Lavoro ed i prestatori somministrati, le parti sociali cercano, seguendo la previsione contenuta nell’art. 34