Tag "APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE"
Le risoluzioni del rapporto nell’apprendistato professionalizzante
Un tema che, frequentemente, si trovano ad affrontare gli operatori è quello della risoluzione del rapporto di apprendistato professionalizzante prima della scadenza del periodo formativo o alla scadenza dello stesso.
Apprendistato professionalizzante subito dopo quello di primo livello?
Ho un apprendista di primo livello, il contratto sta per scadere, posso fare un apprendistato professionalizzante al ragazzo? “L’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale può essere trasformato in
Apprendistato: le proroghe del piano formativo
Sovente i datori di lavoro che occupano apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante e che, per varie ragioni, intendono non procedere nel rapporto al termine del periodo formativo, si trovano
Il Patto di prova: alcune situazioni su cui riflettere [E.Massi]
Una recente decisione della Corte di Cassazione, la n. 22809 del 12 settembre 2019, offre lo spunto per una disamina relativa al patto di prova (art. 2096 c.c.) che può
Benefici per l’assunzione attraverso l’apprendistato professionalizzante: le ragioni della convenienza [E.Massi]
Qualsiasi forma di apprendistato professionalizzante, attivata nel nostro ordinamento ai sensi del D.L. vo n. 81/2015, “gode” di agevolazioni che, per chiarezza di esposizione possono così sintetizzarsi: Agevolazioni di natura
Ministero del Lavoro: interpello 5/2017 – Apprendistato professionalizzante senza limiti di età e formazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’ interpello n. 5 del 30 novembre 2017, con il quale risponde ad un quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti
Apprendistato professionalizzante: nessun limite di età
Il D.Lgs.n. 81 del 2015, nell’ambito della riforma operata con il Jobs Act, ha la possibilità di stipulare un contratto di apprendistato professionalizzante per i lavoratori disoccupati, di qualunque età, che siano
L’azienda presso la quale lavoro applica il CCNL che non disciplina l’apprendistato professionalizzante, così come modificato dal TU 167/2011; posso comunque assumere un apprendista con le vecchie regole ?
L’interpello n. 4/2013 del Ministero del Lavoro stabilisce che nel caso in cui il datore di lavoro applichi un contratto collettivo che non abbia disciplinato l’ apprendistato professionalizzante, è possibile