Tag "Agenzie per il Lavoro"
Agenzie per il lavoro, un piano per formare i profughi ucraini
Colloqui personalizzati, corsi di lingua e professionali, concrete possibilità occupazionali. Il mondo delle Agenzie per il lavoro si mobilita per aiutare i profughi ucraini in fuga dalla guerra. Si stima
Il ruolo delle Agenzie per il Lavoro nell’attuale scenario economico
Già da diverso tempo le scuole di specializzazione infermieristica producono un numero di professionisti ben al di sotto del fabbisogno minimo per poter far fronte al fisiologico turn over della
I lavoratori in somministrazione: come favorire l’occupazione a termine
Le dinamiche del mercato del lavoro sono ancora fortemente influenzate dall’arrivo e diffusione della pandemia. Per tale ragione la notizia che il 60% dei lavoratori in somministrazione ha avuto una
Il mercato del lavoro: il divario fra domanda e offerta
Oggi l’Italia conta quasi 2,5 milioni di disoccupati, dati Istat, e con la cancellazione del blocco dei licenziamenti che arriverà presumibilmente entro marzo, ci saranno altre 300 mila persone in
Il comparto delle Agenzie per il Lavoro supera con lode l’esame dei giuslavoristi
Le Agenzie per il Lavoro cooperano con imprese presenti in tutti i settori di attività e contribuiscono attivamente all’arricchimento del tessuto socio-economico del nostro paese, in special modo in un
Reddito di cittadinanza e lavoro – Dati ANPAL non incoraggianti
Reddito di cittadinanza e lavoro – 39 mila occupati su 908 mila I dati sul rapporto reddito di cittadinanza e lavoro non sono incoraggianti secondo i dati riportati dall’Anpal. Nel primo
Assolavoro: il presidente Ramazza fa il punto sull’occupazione e sulle Agenzie per il Lavoro
Il presidente di Assolavoro fa luce sulle reali dinamiche del mercato del lavoro, una riflessione sulla strumentalizzazione dei dati sull’occupazione, la disoccupazione, il Decreto Dignità e il Reddito di Cittadinanza.
Agenzie per il Lavoro: l’occupazione virtuosa che il nostro Paese non sfrutta abbastanza
Durante l’anno 2018 i lavoratori inseriti con almeno un contratto di lavoro in somministrazione con tutti i diritti e la retribuzione del lavoro dipendente sono stati circa 800 mila. Il
Assolavoro: l’estate porta 26 mila opportunità di lavoro
La stagione estiva alle porte si presenta con ben 26 mila opportunità di lavoro per molte figure professionali. A sottolineare questo boom di assunzioni è Assolavoro, l’Associazione nazionale di categoria
#ForumTuttoLavoro2019 – l’intervento di Michele Amoroso [Video]
“Le aziende hanno bisogno di flessibilità e questo è un dato incontrovertibile” Questa l’opinione del Presidente di Generazione Vincente S.p.A., Michele Amoroso, durante il suo intervento al VI Forum TuttoLavoro
Incentivo per chi assume giovani a tempo indeterminato, il bonus anche per la somministrazione
Platea L’incentivo è finalizzato all’assunzioni delle seguenti categorie di lavoratori: giovani di età inferiore a 30 anni (29 anni e 364 giorni); giovani che non hanno compiuto i 35 anni
Reddito di Cittadinanza: quali incentivi per chi assume? [E.Massi]
Il D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, ha emanato in un unico provvedimento le norma attuative sia del reddito di cittadinanza che dell’anticipo pensionistico, la c.d. “quota 100”. Si tratta
Somministrazione: cosa cambia, dal 1 gennaio 2019 [E.Massi]
Con la sottoscrizione della ipotesi di accordo relativa al nuovo CCNL concernente le Agenzie di Lavoro ed i prestatori somministrati, le parti sociali cercano, seguendo la previsione contenuta nell’art. 34
M. Amoroso: “Le Agenzie per il Lavoro – l’altra faccia delle Politiche Attive”. #ForumTuttoLavoro2018
Durante l’intervento del Dott. Amoroso si evidenziano alcuni punti importanti in merito alle Agenzie per il Lavoro e di come siano inserite all’interno del tessuto economico e sociale, parte essenziale
Assolavoro: da gennaio 53mila persone non potranno più essere impiegate con le Agenzie [Comunicato stampa]
Comunicato stampa Assolavoro Sono circa 53mila le persone che a partire dal 1° gennaio 2019 non potranno essere riavviate al lavoro attraverso le Agenzie per il Lavoro perché raggiungeranno i
16mila nuove opportunità con le Agenzie per il Lavoro nel periodo natalizio
Sono più di 16mila le opportunità offerte dalle Agenzie per il Lavoro relative alle attività per il periodo natalizio. Accanto ai settori tipicamente interessati da un picco di assunzioni legato
Somministrazione di lavoro e flessibilità dopo il decreto dignità: parte il Roadshow di Assolavoro
Parte da Napoli, nel pomeriggio, il Roadshow Assolavoro che avrà come focus gli approfondimenti e le analisi di strumenti, servizi e sinergie che è possibile sviluppare tra Aziende e Agenzie
Nutrita rappresentanza di Generazione Vincente alla 5° edizione del Forum TuttoLavoro 2018
La 5° edizione della kermesse tutta dedicata al mondo del lavoro, Forum TuttoLavoro 2018, ha come titolo “L’evoluzione del lavoro oggi tra flessibilità e precariato”, si terrà nella Capitale il
ANPAL: accordi di ricollocazione CIGS – ulteriori indicazioni operative
L’ ANPAL ha emanato la nota n. 0011122 del 7 settembre 2018, con la quale ha fornito ulteriori indicazioni operative per la presentazione di richiesta di assegno di ricollocazione, ai sensi
Rassegna stampa del 13 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 12 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 11 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Rassegna stampa del 10 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli
Più collaborazione nei servizi per il lavoro [S.Vergari]
Il persistente divario tra domanda ed offerta di lavoro è il grande problema irrisolto del nostro tessuto socio-economico. Le imprese faticano a trovare le figure professionali richieste, come denunciano in
ANPAL: al via la richiesta di prenotazione dell’ Assegno di ricollocazione per i lavoratori in CIGS
L’ANPAL informa che, dal 25 luglio 2018, i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione, nelle ipotesi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) per riorganizzazione aziendale o crisi, potranno effettuare la