Risultati di ricerca per "anpal"
La sospensione dei licenziamenti prorogata a tutto il 2020 [E.Massi]
Nella bozza di provvedimento del c.d. “Decreto Legge di Agosto” che dovrebbe essere varato entro la prima decade del mese, spiccano alcune novità che riguardano il mondo del lavoro: la
Le assunzioni agevolate degli under 35: i chiarimenti dell’Inps [E.Massi]
Un caso emblematico di come l’apparato legislativo ed amministrativo non marcino con il passo dovuto è rappresentato dalla vicenda delle agevolazioni in favore dei datori di lavoro che assumono soggetti
Io Lavoro: un altro incentivo (temporaneo) all’occupazione [E.Massi]
Nel 1972 Lucio Battisti cantava: “Io lavoro….. e penso a te”, nel 2020 l’ANPAL, nel meritevole intento di incentivare l’occupazione, soprattutto dei giovani, ha pensato ad un ulteriore beneficio a
I benefici per chi assume con il contratto di apprendistato di primo livello [E.Massi]
L’apprendistato è stato, da sempre, oggetto di particolari attenzioni da parte sia del Legislatore che degli operatori tale da rappresentare, per una serie di agevolazioni di natura economica, contributiva, fiscale
Assegno di Ricollocazione e Bonus Rioccupazione: i chiarimenti dell’Inps
Assegno di Ricollocazione e Bonus Rioccupazione A 19 mesi dall’entrata in vigore della norma che consente, a determinate condizioni, ai lavoratori dichiarati eccedentari nel corso di interventi straordinari di integrazione
Garanzia Giovani anche nel 2019 [E.Massi]
Con il Decreto Direttoriale n. 581 del 28 dicembre 2018, il Direttore Generale dell’ANPAL ha prorogato la misura dell’incentivo occupazione NEET a valere sul Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”
Mobilità in deroga: cosa c’è di nuovo? [E.Massi]
Il Legislatore del “Jobs Act”, aveva profondamente riformato la normativa sugli ammortizzatori sociali: la CIGS per cessazione di attività era scomparsa, l’indennità ordinaria di mobilità per i lavoratori espulsi dai
Mi hanno chiesto se avevo la DID. Mi può spiegare di cosa si tratta?
La DID (dichiarazione di immediata disponibilità) certifica che una persona è in stato di disoccupazione e può usufruire dei servizi per l’inserimento nel mercato del lavoro (fra i quali, ad
La via per la ricollocazione dei lavoratori in CIGS [E.Massi]
Lungamente attesa dagli operatori del settore è stata emanata, il 7 giugno 2018, una circolare congiunta, la n. 11, frutto dell’opera del Ministero del Lavoro e dell’ANPAL: essa è stata
La procedura per le agevolazioni di Garanzia Giovani e del Bonus Sud [E. MASSI]
Con due circolari, pressoché in fotocopia, emanate il 19 marzo 2018 (le n. 48 e n. 49), l’INPS ha dettato le regole finalizzate alla fruizione delle agevolazioni previste per le
INPS: i chiarimenti sugli incentivi strutturali per l’occupazione dei giovani [E. MASSI]
Con i commi compresi tra 100 e 115 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, il Legislatore ha approvato una serie di misure stabili finalizzate ad incentivare l’occupazione
2018: i benefici di Garanzia Giovani [E. MASSI]
Con un provvedimento che trae le proprie risorse dai finanziamenti dei programmi europei per l’occupazione e le politiche attive, l’Esecutivo intende incentivare, nel 2018, la nuova occupazione attraverso il “
L’incentivo donne e l’incentivo Over 50 rientrano nella regola del de minimis?
Secondo quanto indicato dall’ANPAL (v. Guida agli incentivi del 1° luglio 2017), sia l’incentivo previsto per le donne che quello per gli Over 50 non soggiace alla regola del “de
I tirocini extra curriculari: tra aspetti positivi e rischi di elusione [E.Massi]
Il 25 maggio 2017 la Conferenza Stato-Regioni ha aggiornato le “Linee guida” in materia di tirocini extra curriculari: esse sono destinate a sostituire quelle emanate a gennaio 2013 sulla scorta
Pfi, nuove Linee Guida per i tirocini extracurricolari
Linee Guida per i tirocini extracurricolari Le nuove Linee Guida per i tirocini extracurricolari saranno regolamentati dal PFI, progetto formativo individuale. Il Pfi definisce obiettivi formativi e modalità di attivazione
- 1
- 2