Ad un artigiano che lavora con noi da anni con un consorzio, vorremmo proporre un contratto a tempo indeterminato. Abbiamo diritto all'esonero contributivo?
Sì, qualora il soggetto non abbia, con il consorzio, un rapporto subordinato a tempo indeterminato, ma abbia una collaborazione autonoma, è possibile l’assunzione con l’esonero contributivo biennale previsto dalla Legge di Stabilità 2016 (L. 208/2015)
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Con un figlio in quarantena a scuola, il lavoratore può chiedere un congedo?
Il congedo parentale Covid è scaduto il 30 agosto, cosa succede se un figlio del lavoratore viene messo in quarantena dalla scuola? deve chiedere un congedo ordinario o ferie? Il
I lavoratori che andranno all’estero per vacanza, sono considerati in malattia al rientro?
Ho dei lavoratori che ad agosto, per turismo, andranno all’estero (in Paesi interni ed esterni all’area Schengen). Ho sentito che ci sono delle restrizioni al rientro? Può specificarmi quali? Devo
Vorrei stipulare un rapporto di lavoro autonomo occasionale con un collaboratore della durata di 2 anni, si può fare?
Per quanto la durata della prestazione possa essere inferiore alla durata del contratto stipulato tra le parti (2 anni), ritengo che non sia possibile sottoscrivere detta collaborazione. Faccio presente che
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!