Pensioni flessibili, se non ora quando?
di Cesare Damiano
In più occasioni, il Governo ha affermato che avrebbe affrontato presto il tema della cosiddetta flessibilità in uscita nel sistema previdenziale. A mio parere, è stato un errore non averlo fatto già nella legge di stabilità 2016. Da un lato decine di migliaia di lavoratori hanno visto posticipare il momento del pensionamento di tre, quattro, cinque anni, con gravi ripercussioni personali e sociali; dall’altro decine di migliaia di giovani qualificati vengono tenuti fuori dal mercato del lavoro. Insomma lavorano di più gli anziani; lavorano di meno o non lavorano proprio, i giovani. E’ bene quindi che.. continua …
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Esodati , perché il Tesoro non può appropriarsi delle risorse inutilizzate
Pubblichiamo un appello dei Comitati degli esodati a Parlamento e governo. Un appello che è anche un documento di accusa alla tesi della Ragioneria e del Tesoro sulla mancata copertura
Alla scoperta della nuova Welfare Community
Dialogo con Andrea Keller, Amministratore delegato di Edenred Italia, la società pioniera del Welfare in Europa Cos’è il welfare aziendale? Andrea Keller: “Partiamo dalla definizione puntuale. Sul dizionario «welfare» significa
Ad agosto 800 euro lordi di arretrati per pensioni da 1500 [sentenza Consulta]
Tempo un mese o poco più e ad agosto i pensionati con 1.500 euro lordi di assegno riceveranno circa 800 euro lordi di rimborso, mentre il loro trattamento mensile salirà
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!