JOBS ACT: SU CIGS CAMBIA ITER APPLICATIVO
“Il decreto 158 del 2015 sul riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ha modificato in buona parte l’iter applicativo della cassa integrazione guadagni straordinaria, intervenendo sui destinatari del trattamento, le causali d’intervento e la procedura amministrativa e prevedendo, in particolare all’articolo 21, che le imprese provvedano alla predisposizione di uno specifico programma di riorganizzazione aziendale o di risanamento della crisi”. La Fondazione studi dei Consulenti del lavoro interviene così nel parere numero 1 del 2016 per analizzare tutte le modifiche.
Tra le novità, “l’estensione dell’applicazione della cassa integrazione (ordinaria e straordinaria) agli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, ma con tutele limitate e diversificate, a seconda che l’impresa, presso la quale l’apprendista sia dipendente, applichi la cassa integrazione guadagni straordinaria o ordinaria”.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
SQUINZI SUL LAVORO
“Non possiamo ignorare il dramma dei senza lavoro, soprattutto giovani, e di coloro che addirittura il lavoro non lo cercano neanche più. Considero questa una vera piaga civile e sociale,
UFFICIO BILANCIO: C’E’ PIU’ LAVORO
Segnali positivi arrivano dal mercato del lavoro che mostra “una marcata reattività al ciclo economico”. I dati, osserva l’Ufficio parlamentare di bilancio nella sua nota congiunturale, indicano che, contrariamente alle
CRISI, PIU’ ADDETTI NELLE PMI
Le piccole e medie imprese italiane hanno visto aumentare la quota della forza lavoro negli anni della crisi, dal 72,4% del totale degli occupati del 2008 al 77,5% del 2013.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!