320 CHANCE PER GIOVANI
Imparare a creare e gestire una radio o una tv sul web, ideare e sviluppare un’applicazione per dispositivi mobili, immaginare nuovi servizi che possano migliorare la qualità della vita della città, dall’ambito culturale al food. Il Comune di Milano propone 21 percorsi formativi per giovani dai 18 ai 35 anni, per 320 posti complessivi. Il progetto MI-Generation Lab, è rivolto non solo a studenti, ma anche a giovani senza occupazione o lavoratori precari. Tutti i corsi sono gratuiti. È possibile fare richiesta di iscrizione collegandosi al sito www.migeneration.it.
Sull' autore

Giornalista professionista, ha lavorato all’Ansa, Paese Sera e al Mattino, attualmente è editorialista economico del Corriere del Mezzogiorno. Laureato in Giurisprudenza, si è sempre occupato di economia meridionale, con specifica attenzione ai temi del lavoro. Docente alla Scuola di Giornalismo della Rai di Perugia, ha lavorato, dall'agosto 2006 all'agosto 2007, come esperto per il Mezzogiorno nel governo Prodi. Ha scritto il libro “L’Impresa Giovane” sui casi più significativi di autoimprenditorialità e di autoimpiego nel Sud.
Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!