SOCIAL NETWORK E LAVORO
In forte aumento l’uso dei social network per cercare lavoro e candidati. Oggi, d’altro canto, anche le attività di ricerca di profili professionali da parte dei recruiter si svolgono per la maggior parte sul web. Benché le bacheche di annunci on line e le sezioni “Lavora con noi” dei siti aziendali ricoprano ancora un ruolo predominante, rispetto allo scorso anno cresce l’uso di LinkedIn e Facebook a scopo professionale, sia per i recruiter che per i candidati. I primi risultati cominciano a esserci: a trovare lavoro grazie ai social network è ormai l’8,4% dei candidati.
Sull' autore

Giornalista professionista, ha lavorato all’Ansa, Paese Sera e al Mattino, attualmente è editorialista economico del Corriere del Mezzogiorno. Laureato in Giurisprudenza, si è sempre occupato di economia meridionale, con specifica attenzione ai temi del lavoro. Docente alla Scuola di Giornalismo della Rai di Perugia, ha lavorato, dall'agosto 2006 all'agosto 2007, come esperto per il Mezzogiorno nel governo Prodi. Ha scritto il libro “L’Impresa Giovane” sui casi più significativi di autoimprenditorialità e di autoimpiego nel Sud.
Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!