SERVIZIO CIVILE, BOOM DI RICHIESTE
Boom di domande per il servizio civile: le richieste sono raddoppiate e si arriverà probabilmente a 180 mila. Il sottosegretario al Lavoro, Luigi Bobba, annunzia che, grazie all’aumento delle risorse, potranno partire quasi 50 mila giovani. L’ultimo aumento degli stanziamenti, 100 milioni in più inseriti nella legge di Stabilità, è stato annunciato pochi giorni fa dal premier. La novità è che c’è, tra le giovani generazioni, una disponibilità al servizio civile maggiore rispetto al passato. Il governo vuole avviare un’indagine che consentirà di avere un monitoraggio e un sistema di dati su quanti fanno questa scelta. Bisognerà anche capire su quali direttrici concentrare l’attività. Ciò che è molto importante per questi ragazzi e ragazze è la valorizzazione e la certificazione delle competenze acquisite con il servizio civile, una sorta di bollino blu. Partirà a giugno 2016 il primo mini contingente di giovani del servizio civile europeo per un esperimento-pilota che riguarderà 100 ragazzi, italiani e francesi, che saranno impiegati nei settori dell’ambiente, dei beni culturali, degli anziani e dei migranti e rifugiati.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!