CONFSERVIZI SU SCIOPERI NEI TRASPORTI
Potenziare i compiti della Commissione di Garanzia sugli scioperi, con la possibilità che si occupi di anche di comporre il contenzioso. Questa scelta genera perplessità, “perché probabilmente andrebbe a snaturare anche il ruolo della Commissione stessa, che diventerebbe rischioso in quanto il grosso dei contenziosi è legato a norme economiche di non facile composizione”: è il parere espresso oggi da Massimo Roncucci, presidente dell’Asstra-Confservizi, il sindacato d’impresa che rappresenta e tutela gli associati operanti nei settori a rilevanza industriale, come acqua, gas, energia elettrica, igiene ambientale, trasporti locali. Questa posizione è stata spiegata nel corso di una audizione al Senato sul disegno di legge in materia di regolamentazione dello sciopero nei trasporti pubblici. “Non vediamo di facile applicazione la possibilità di prolungare gli abbonamenti o di rinnovarli scontati – continua Roncucci – anche perchè la storia che le aziende ci guadagnerebbero quando si fa sciopero appartiene ad epoche passate, oggi, se non hai fatto servizio, ti decurtano il contributo”. Sullo sciopero virtuale, invece, secondo l’Asstra-Confservizi, le aziende del settore sono disponibili a fare la propria parte e a distribuire le somme non erogate ai lavoratori in un Fondo come quello di solidarietà istituito recentemente”.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!