GIOVANI ITALIANI ASSUNTI IN CINA
Aumentano esponenzialmente i giovani italiani assunti, dopo la partecipazione ai Master Program, in territorio cinese. In 15 anni sono già stati collocati circa 85 mila ragazzi in stage. Il progetto nasce come percorso professionalizzante, oltre che formativo, che offre ai candidati la possibilità di avviare concretamente una carriera internazionale e di acquisire competenze nell’ambito dei modelli di gestione aziendale asiatici, con specifico riferimento alla Cina. Una prima parte teorica di formazione in aula si fa a Milano e una successiva fase pratica in azienda a Shanghai, la cui durata è variabile tra i tre e i sei mesi. La percentuale di assunzione nelle imprese a Shanghai e presso gli headquarters italiani, al termine dei programmi, dimostra che si tratta di un percorso in grado di creare un’opportunità concreta per questi giovani e per l’Italia, puntando a favorire e migliorare il business delle aziende del nostro Paese nei mercati asiatici.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
SINDACATI, MONITORAGGIO DL DETASSAZIONE
I Sindacati Cgil-Cisl-Uil daranno vita ad una cabina di regia per monitorare tutta l’attività contrattuale prevista dal decreto detassazione. La decisione arriva al termine della riunione unitaria delle strutture sindacali
LEROY MERLIN ASSUME IN VARIE REGIONI
L’azienda specializzata in prodotti per il bricolage e il fai da te Leroy Merlin, è alla ricerca di personale principalmente per assunzioni a tempo indeterminato e determinato: si cercano sia professionisti esperti in vari
MISE: chiariti termini per l’erogazione di agevolazioni
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha pubblicato, in data 20 gennaio 2017, la circolare direttoriale n. 5415 del 20 gennaio 2017, dove sono specificati termini e modalità per l’erogazione delle agevolazioni in
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!