COMPETENZE DIGITALI? LE DA IL LAVORO
Più di uno studente su due ritiene che le competenze digitali si apprendano direttamente sul posto di lavoro, o in autonomia, più che a scuola, perché qui l’infrastruttura tecnologica a disposizione e la preparazione di insegnanti e professori non sono allineati alle richieste del mondo del lavoro. A questi risultati giunge la ricerca “Generazioni digitali al lavoro”, il cui obiettivo è indagare il punto di vista dei giovani sulla capacità della scuola di formare alle competenze digitali e sulla spendibilità di questi skills nel mondo del lavoro. Navigazione in Internet, utilizzo del pacchetto office e dei social network a scopi professionali, nonché di programmi tecnici specifici: questo il know how che i giovani sentono di possedere maggiormente e che ritengono più importanti per entrare con successo nel mondo del lavoro. Molti sostengono di avere dimestichezza con Cloud e Internet of things, mentre attività quali Coding e Analytics risultano ancora poco conosciute.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!