Pensioni part-time, l’ultima idea del governo: ecco come funzioneranno
PENSIONI PART-TIME: COME FUNZIONA – E’ questa l’ultima idea del governo per dare flessibilità all’uscita dal mondo del lavoro. Il provvedimento, ancora al vaglio dei tecnici, riguarderebbe tutti i lavoratori che dal 2016 al 2018 maturano i requisiti per la pensione in base alla Legge Fornero. Sarebbe un segnale, soprattutto ai sindacati, della volontà del governo di trattare lo spinoso tema della flessibilità in uscita. Tema che, come ha detto Renzi ieri, sarà approfondito solo nei prossimi mesi.
Raggiunti i requisiti, il lavoratore si troverebbe di fronte una … continua su miowelfare.it
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Un primo segno di flessibilità: Pensioni part-time
di Raffaele Bonanni La promessa flessibilità pensionistica è rimasta, almeno per ora, sulla carta e negli annunci del premier e dei suoi ministri. Un timido, ma significativo, assaggio che qualcosa
Come ti aggiro la Fornero : le sorprese dei dati Inps
A volerlo leggere con un pizzico di onestà intellettuale, viene una sonora smentita di parecchi luoghi comuni (che distorcono il dibattito sulla previdenza) dal Monitoraggio Inps, dello scorso 2 luglio, dei
Bonus bebè anche per l’anno 2019 – requisiti
L’INPS ha emanato la circolare n. 85 del 7 giugno 2019, con la quale informa che l’assegno di natalità, previsto dall’articolo 1, comma 125, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, c.d. bonus
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!