PARITA’ SALARIO UOMO DONNA
Una nuova normativa per assicurare la parità retributiva tra uomini e donne, corredata da sanzioni per le imprese che non rispettano le regole. Lo chiede il Parlamento europeo di Strasburgo alla Commissione Ue, vista l’inefficacia della direttiva del 2006 che doveva assicurare salari uguali tra i sessi: infatti, da allora, le differenze sono aumentate assestandosi al 16,4% in busta paga. Nello specifico auspica trasparenza nei salari, assistenza legale gratuita alle vittime di discriminazioni, divieto di qualsiasi discriminazione basata sull’orientamento e norme per migliorare la conciliazione tra lavoro e vita privata.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!