JOB ACT, LUCI E OMBRE
Il restyling del mercato del lavoro con il Jobs Act va bene, anche se l’accorpamento degli ammortizzatori sociali più usati in un testo unico ha un po’ penalizzato le imprese dal punto di vista dei costi e delle procedure. E’ quanto emerso dal forum sul tema. Basti pensare al contributo addizionale del 9%, che può arrivare al 12 o addirittura al 15%, dal momento che, se un’impresa chiede cassa integrazione, è perché evidentemente sta in difficoltà. Ci sono, però, interventi interessanti per quanto riguarda il telelavoro, per consentire ai genitori di stare più tempo con i figli.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
INPS SU SGRAVI ASSUNZIONI
“Dalle nostre ipotesi stimiamo un totale di 600 milioni di euro di sgravi contributivi non dovuti nel triennio 2015-2017, che noi contiamo di risparmiare attraverso mancata erogazione o attraverso un
SOMMINISTRAZIONE: 43% NUOVE ASSUNZIONI
il 40% delle aziende italiane, che ha programmato di assumere personale a tempo indeterminato, di cui il 43% in somministrazione, prevede una carenza di competenze: questa la conclusione del Salary Benefits
RISALE LA PRODUTTIVITA’
Tra aprile e giugno 2015 si è registrato un miglioramento degli andamenti del mercato del lavoro, ed è tornata a crescere anche la produttività. Nel dettaglio, la produttività oraria a
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!