CRESCONO I NEET AL SUD
Presentata l’indagine Ghost, promossa da WeWorld sui Neet (Not in Education, Employment or Training), giovani non più inseriti in un percorso scolastico o formativo ma neppure impegnati in un’attività lavorativa. La loro quota aumenta esponenzialmente ogni anno che passa. Nel 2015 ve ne sono circa 2 milioni e mezzo, compresi in una fascia d’età tra 15 e 29 anni. Ciò che più preoccupa è che in Italia la quota dei Neet raggiunge il 26%, con punte che svettano in Campania oltre il 36%, in Puglia al 34%, in Calabria al 35,6% e in Sicilia addirittura al 39,7%. Media nettamente superiore a quella dell’Ue a 28, attestata al 15%.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!