Lavoratori itineranti e orario di lavoro durante gli spostamenti [Corte giustizia EU]
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza alla causa C‑266/14 del 10 settembre 2014 , ha ritenuto che l’articolo 2, punto 1, della Direttiva Europea n. 2003/88, sull’organizzazione dell’orario di lavoro, debba essere interpretato nel senso che costituisce «orario di lavoro» il tempo che lavoratori itineranti , ossia lavoratori che non hanno un luogo di lavoro fisso o abituale, impiegano per spostarsi dal loro domicilio al primo cliente indicato dal loro datore di lavoro e dall’ultimo cliente indicato dal loro datore di lavoro al loro domicilio.
Tags
Direttiva Europea n. 2003/88lavoratori itinerantisentenza alla causa C‑266/14 del 10 settembre 2014spostamenti
Category
Giurisprudenza e Circolari
Sull' autore

Redazione web 1518 posts
Area comunicazione | #JoL Project - Generazione vincente S.p.A.
Vedi tutti i post di questo autore →Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!