BOTTA E RISPOSTA SU DECONTRIBUZIONE
“Non so come abbiano fatto i calcoli, per quello che ci risulta, e anche al Ministero dell’Economia, il tema dell’esaurimento dei fondi per la decontribuzione non esiste”. Parola del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che smentisce quanto detto ieri dai consulenti del lavoro, secondo i quali, calcolando la spesa sui 787.000 assunti con l’esonero contributivo nei primi 7 mesi del 2015, al 31 agosto sarebbero stati spesi oltre 1,9 miliardi, più, quindi,degli 1,8 stanziati. Solo nei prossimi giorni si potrà capire chi ha ragione e chi ha torto, su un tema di vitale importanza per le imprese e il mondo del lavoro.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
FILIERA DELL'EDILIZIA: PARTE TAVOLO UNITARIO
Il sistema delle costruzioni unito per offrire risposte serie e concrete ai tanti problemi che affiggono il settore e che impediscono al principale motore economico del mercato interno del nostro
TERMOELETTRICO, 10 MILA A RISCHIO
Diecimila lavoratori a rischio, tra diretti e indotto, e circa 40 centrali in dismissione. È il quadro drammatico del settore termoelettrico italiano che traccia il sindacato di categoria Uiltec. Senza
STUDENTI IN FABBRICA
Domani ci sarà in tutt’Italia il Pmi day, giornata nazionale che apre agli studenti le piccole e medie imprese di Confindustria, per visite aziendali e incontri. Record di partecipazione per
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!