STAFFETTA GENERAZIONALE
Il ministro Poletti ha ragione, quando propone una forma di staffetta generazionale, rendendo più flessibile l’accesso alla pensione. La Camera dei Deputati si è già pronunciata due volte sulla materia approvando, all’unanimità, una mozione a giugno 2013 e un ordine del giorno a dicembre dello stesso anno su proposta dell’onorevole Formisano dell’Idv. Per realizzarla, però, l’operazione non può essere a costo zero, altrimenti le penalizzazioni per chi va anticipatamente in pensione sarebbero insostenibili. Il premier e il presidente dell’Inps condividono la tesi del ministro del Lavoro?
Sull' autore

Giornalista professionista, ha lavorato all’Ansa, Paese Sera e al Mattino, attualmente è editorialista economico del Corriere del Mezzogiorno. Laureato in Giurisprudenza, si è sempre occupato di economia meridionale, con specifica attenzione ai temi del lavoro. Docente alla Scuola di Giornalismo della Rai di Perugia, ha lavorato, dall'agosto 2006 all'agosto 2007, come esperto per il Mezzogiorno nel governo Prodi. Ha scritto il libro “L’Impresa Giovane” sui casi più significativi di autoimprenditorialità e di autoimpiego nel Sud.
Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!