LOTTA AL SOMMERSO
Gli ispettori del lavoro hanno uno strumento in più per contrastare il caporalato e svolgere attività di vigilanza su specifici settori produttivi. Come spiega il ministero del Lavoro, che annuncia la firma di un protocollo con l’Aci grazie al quale sarà consentito agli ispettori di accedere con immediatezza alle informazioni contenute nel P.R.A. Gli ispettori del lavoro potranno così verificare, in tempo reale, la titolarità degli autoveicoli. Si tratta di un’azione particolarmente utile nella vigilanza in settori quali l’agricoltura, l’edilizia, l’autotrasporto, i servizi di logistica. Finalmente si comincia a fare sul serio contro il lavoro nero.
Sull' autore

Giornalista professionista, ha lavorato all’Ansa, Paese Sera e al Mattino, attualmente è editorialista economico del Corriere del Mezzogiorno. Laureato in Giurisprudenza, si è sempre occupato di economia meridionale, con specifica attenzione ai temi del lavoro. Docente alla Scuola di Giornalismo della Rai di Perugia, ha lavorato, dall'agosto 2006 all'agosto 2007, come esperto per il Mezzogiorno nel governo Prodi. Ha scritto il libro “L’Impresa Giovane” sui casi più significativi di autoimprenditorialità e di autoimpiego nel Sud.
Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!