AGRICOLTURA E SFRUTTAMENTO
Il lavoro agricolo di qualità è importante, a parere del Commissario nazionale Fai-Cisl Luigi Sbarra, secondo il quale la fotografia dell’Istat presenta una forte crescita delle aziende multifunzionali e di quelle capaci di diversificare le fonti di reddito. “L’occupazione tiene – commenta il sindacalista – e anzi risulta in aumento, nelle realtà più strutturate e innovative”. E’, perciò, necessario combattere lo sfruttamento del lavoro e il caporalato, rendendo operative le articolazioni territoriali della cabina di regia. Un impegno che mondo del lavoro e governo hanno assunto formalmente e che da settembre si basa su strumenti operativi di controllo e verifica.
Sull' autore

Giornalista professionista, ha lavorato all’Ansa, Paese Sera e al Mattino, attualmente è editorialista economico del Corriere del Mezzogiorno. Laureato in Giurisprudenza, si è sempre occupato di economia meridionale, con specifica attenzione ai temi del lavoro. Docente alla Scuola di Giornalismo della Rai di Perugia, ha lavorato, dall'agosto 2006 all'agosto 2007, come esperto per il Mezzogiorno nel governo Prodi. Ha scritto il libro “L’Impresa Giovane” sui casi più significativi di autoimprenditorialità e di autoimpiego nel Sud.
Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!