Le ferie obbligatorie possono essere ridotte da accordo individuale?
Roberto Camera risponde al quesito di un utente
In merito alle due settimane di ferie che il lavoratore deve obbligatoriamente fare nell’anno di maturazione, è possibile che vengano ridotte da un accordo individuale con il lavoratore?
La possibilità di ridurre le due settimane minime di ferie, previste dall’art. 10 del decreto legislativo 66/2003, da effettuare nell’anno di maturazione, è demandata unicamente alla contrattazione collettiva e non ad un accordo individuale tra datore di lavoro e lavoratore. È la contrattazione collettiva che ha un potere derogatorio in tal senso.
Ciò è confermato dal Ministero del Lavoro con la circolare n. 8 del 2005 e l’interpello del 18 ottobre 2006.
A questo link tutti i quesiti analizzati da Roberto Camera.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!